Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
…
continue reading
Rai RadioDue "Alle otto della sera - Il racconto delle cose e dei fatti" - 2009 Ciclo di conversazioni sulla storia dell'Impero Ottomano, a cura di Alessandro Barbero
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
1:09:22
1:09:22
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:09:22Il 23 agosto 1939 Hitler e Stalin firmarono un patto di non aggressione, e il 1 settembre Hitler invase la Polonia sperando che le potenze democratiche, Francia e Inghilterra, non sarebbero intervenute. Si sbagliava: quel giorno scoppiò una guerra che si concluse dopo sei anni di morte e distruzione su una scala che il mondo non aveva mai conosciut…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Barbero risponde a Meloni : <> - Bologna, 2025
30:02
30:02
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
30:02Alessandro Barbero è ospite della "Assemblea delle Assemblee" organizzata dalla CGIL con il motto "Il voto è la nostra protesta" per parlare di lotta dei lavoratori, resistenza degli storici e le associazioni medievali. In questo frangente non dimentica di rispondere, in modo indiretto, alla presidente del Consiglio Meloni sulla tossicità degli sco…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Le Foibe - Alessandro Barbero (10 Febbraio | Giorno del Ricordo)
1:06:26
1:06:26
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:06:26Alessandro Barbero viene interrogato dai ragazzi dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Teodosio Rossi” di Priverno sul tema del ricordo e della memoria soffermandosi sugli episodi storici delle Foibe e della Shoah e la loro strumentalizzazione politica. Organizzato da: http://www.isissteodosiorossi.it/ Video originale: https://w…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#207 “Romanzo Russo” e “All’arme, all’arme” – BarberoTalk (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2024)
1:12:32
1:12:32
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:12:32Il professor Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandra, dove presenta “Romanzo russo” e “All’arme, all’arme, i priori fanno carne!”. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=Mdrj4QwcDsQ Cultura&Sviluppo: https://culturaesviluppo.it/ Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barbe…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Caporetto: una Storia Italiana - Alessandro Barbero (Trento, 2015)
1:06:44
1:06:44
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:06:44Alessandro Barbero illustra la celebre battaglia di Caporetto dove vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica. Crediti Fondazione Museo Storico del Trentino: http://www.museostorico.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=P20owwrCvfs --- // Discla…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La Storia la scrivono i Vincitori? - Alessandro Barbero (Torino, 2025)
44:16
44:16
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
44:16Il professor Alessandro Barbero incontra gli allievi dell' IIS Avogrado di Torino nell'Aula Magna “G. C. Rattazzi” e risponde alle loro numerose e interessanti domande. Il panel è moderato dallo studente Federico Bruno, organizzatore dell'evento con la prof.ssa Moretti e i rappresentanti dell'istituto (https://www.instagram.com/avorappre). In quest…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#020 Il mercante – Come pensava un uomo nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
57:38
57:38
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
57:38Dino Compagni era un mercante che fu sorteggiato per avere una responsabilità di governo a Firenze. Il professor Barbero ci racconta la Firenze dell’epoca attraverso gli occhi di un uomo del popolo. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Originale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=i-7jq0X6FDc Twitter: https://twitter.com/barbero…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Le MERAVIGLIE della CINA 🇨🇳 - Alessandro Barbero
37:44
37:44
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
37:44In occasione del Capodanno Cinese 2025: conferenza tenuta dal Professore Alessandro Barbero dal titolo “'La Descrizione del mondo' di Marco Polo e i suoi lettori: un'enciclopedia storico-geografica scambiata per un libro fantastico”. L’evento è parte del programma di conferenze sul tema “Marco Polo: A Tale of Books” (settembre 2024 – marzo 2025). V…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#167 I Fratelli Giunti – Barbero Riserva (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2022)
1:16:21
1:16:21
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:16:21Il professor Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, dove presenta il libro “Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna”, edito da Giunti. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=cOOKMbT6osY Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https:/…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'Antagonista della Storia - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
1:50:52
1:50:52
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:50:52Riflessioni su conflitto sociale e repressione tra Storia, diritto e militanza con: prof. Alessandro Barbero, professore di Storia Medievale prof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino Alessandro Barbero e Alessandra Algostino hanno discusso di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei no…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#206 La battaglia di Montechiarugolo e il Tricolore – ExtraBarbero (Parma, 2024)
1:29:07
1:29:07
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:29:07Il prof. Barbero tiene una lectio magistralis sulla Battaglia di Montechiarugolo del 1796 e sulla nascita del Tricolore italiano. Evento organizzato dal Comune di Montechiarugolo, in collaborazione con il Comune di Parma, il Complesso Museale della Pilotta e con il contributo di Maestro Performing Artists from Zeffirelli Foundation ETS. Originale: …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Francesco, un Santo SCOMODO - Alessandro Barbero
57:19
57:19
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
57:19Alessandro Barbero è ospite del Teatro Splendor di Aosta in occasione della rassegna "Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste" per parlare della rivoluzione di San Francesco e di come la sua immagine sia stata manipolata nei secoli divenendo un "Santo scomodo" agli occhi della Chiesa. Di recente è andato in onda un episodio di "In Viaggio con Barbero…
…
continue reading
Puntata rimossa! Originale: https://www.youtube.com/watch?v=QUi_IXdyu2w Palco del Mercoledì (mercoledì 15/01, ore 21): https://barberopodcast.it/discordKirjoittanut A cura di: Fabrizio Mele
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La "BUONA" SCUOLA di Renzi - Alessandro Barbero
17:46
17:46
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
17:46Alessandro Barbero partecipa a un incontro organizzato dal Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e provincia al Cantiere con Franco Bifo Berardi, Girolamo De Michele e Raffaele Mantegazza. Un momento di confronto per immaginare una scuola diversa: si parla dei problemi della scuola pubblica, a partire da valutazione e alternanza scuol…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
GUERRE e PACI - Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO (Roma, 2024) | Completo
1:51:45
1:51:45
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:51:45Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Crimea e la guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Lorenzo Vassallo. Puoi abbonarti al FQ per vedere il video completo sin da subito: h…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La Lezione dimenticata delle Guerre Mondiali - Alessandro Barbero (Santuario della Consolata)
1:34:13
1:34:13
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:34:13Alessandro Barbero è ospite del Santuario della Consolata per un dibattito sulle due guerre mondiali e la loro lezione ormai dimenticata e pericolosamente vicina a tornare. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bnuLCxmw9U --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#204 Il conflitto sociale – BarberoTalk (Potere al Popolo, Torino 2024)
1:57:04
1:57:04
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:57:04Il prof. Alessandro Barbero e la prof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino, discutono di conflitto sociale e del suo ruolo nella conquista dei diritti. Evento organizzato da Potere al Popolo Torino. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUY Twitter: https://twitter.com/barberopodcast …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La "mia" Unione SOVIETICA - Alessandro Barbero (Roma, 2024)
54:07
54:07
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
54:07Alessandro Barbero in occasione di "Più Libri Più Liberi 2024" spiega i retroscena del suo libro "Romanzo Russo" appena ristampato e quello che ha rappresentato per lui l'Unione Sovietica durante la stesura del libro. Evento organizzato da: https://plpl.it/ Riprese di Stefano degli Abbati - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-jnqRz2fjdg --- // …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#014 Lo ius primae noctis – Medioevo da non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
1:01:59
1:01:59
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:01:59L’immagine del signore che rivendica il diritto di giacere con le sue suddite durante la loro prima notte di nozze è ben radicata nella nostra concezione di società medievale. Ma quanto c’è di vero? Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Geor…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Chi è cittadino e chi no? - Alessandro Barbero (Lugano, 2011)
1:27:22
1:27:22
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:27:22Alessandro Barbero, in questa dimenticata conferenza, è ospite della rassegna "Mi racconti una storia?" del progetto "Immediati dintorni" del liceo Cantonale di Lugano 1 per parlare di barbari e delle differenze tra essere cittadini di un Paese o no in età antica e in età moderna. Crediti: https://www.liceolugano.ch/ Fonte: https://vimeo.com/groups…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#165 Iosif Brodskij – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2022)
1:18:40
1:18:40
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:18:40Il professor Alessandro Barbero racconta della vita di Iosif Brodskij, poeta russo, per la serie Vite e Destini dal Festival della Mente 2022. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=086qeje8Zss Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodc…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Libri devono far venir fame: Apologia della Storia - Alessandro Barbero (UniTo, 2024)
1:12:59
1:12:59
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:12:59Dialogo tra Alessandro Barbero e Massimo Mastrogregori sull’eredità di Marc Bloch e il ruolo dello storico oggi avvenuto il 26 Novembre 2024 all'Università degli Studi di Torino. Organizzazione scientifica a cura di Elisabetta Benigni e Guillaume Alonge (Università di Torino). Evento registrato in loco. Crediti - Scienze del libro documento e patri…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gli Ebrei al comando della Russia e dei Gulag - Alessandro Barbero (Alessandria, 2024)
18:27
18:27
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
18:27Alessandro Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo per parlare dei suoi ultimi libri, Romanzo russo e All’arme! All’arme! I priori fanno carne!. In questo estratto il professore parla del romanzo ambientato ai tempi della Russia Sovietica e del ruolo degli ebrei all'interno dei centri di potere prima e dopo Stalin. Estratto - Si ringr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#203 I giovani e la Resistenza – ExtraBarbero (Teatro Maggiore, Verbania 2023)
1:14:41
1:14:41
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:14:41Il professor Barbero, ospite del convegno “Carabinieri e Resistenza nella liberazione d’Italia”, interviene sul tema “Giovani e resistenza” rispondendo alle domande degli studenti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=1HvWXdDNgIw Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://t…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il MILIONE - Alessandro Barbero (SHANGHAI, 2024) | Evento 2
53:53
53:53
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
53:53Alessandro Barbero è ospite della China Shanghai International Children's Book Fair - Ccbf, di cui Bologna Children's Book Fair - Bcbf dal 2018 è co-organizzatrice, per una lectio magistralis dal titolo 'Marco Polo's Description of the World and its Readers: A Travel Account Mistaken for a Fantasy Book', nella quale il professore spiegherà come il …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#110 La peste nella storia – Barbero Riserva (Attraverso Festival, 2020)
1:05:24
1:05:24
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:05:24Da Attraverso Festival a Monforte d’Alba, il professor Barbero racconta della peste nella storia, nei mesi in cui la pandemia scuoteva il mondo. Attraverso Festival: https://www.youtube.com/channel/UCt4JzDmQX2VrLWETz8S0H6Q Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=tCEtg4rXeNI Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://face…
…
continue reading
Alessandro Barbero è intervistato dalla Redazione del giornalino Augustus coordinata dal Direttore Antonio Filippo Gentile - Liceo Augusto di Roma. Crediti: https://www.liceoaugustoroma.edu.it/augustus/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=yLbIx67I4S0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo conse…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La Descrizione del Mondo di Marco Polo - Alessandro Barbero (Shanghai, 2024)
1:16:03
1:16:03
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:16:03Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana-Treccani, presenta la conferenza tenuta dal Profe…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#163 Michail Bulgakov – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2022)
1:21:48
1:21:48
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:21:48Il professor Barbero racconta la vita di Michail Afanas'evič Bulgàkov, autore de Il Maestro e Margherita, al Festival della Mente 2022, per il ciclo Vite e Destini. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=e65OEEQz8ck Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://fa…
…
continue reading
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande in un’intervista realizzata e prodotta da “Funamboli - Saperi dal Basso“, giornale indipendente che si propone di dar voce alle nuove generazioni attraverso articoli, incontri e momenti di condivisione, per parlare di Resistenza e Partigiani. Nell'estratto il professore risponde alla domanda “Israele si…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#202 La battaglia di Montaperti – ExtraBarbero (Archivio di Stato di Firenze, 2024)
57:08
57:08
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
57:08Il professor Barbero, in occasione del conferimento del diploma honoris causa in archivistica presso la scuola di archivistica, paleografica e diplomatica dell’archivio di stato di firenze, tiene una lezione sulla battaglia di Montaperti, del 4 settembre 1260. Originale: https://www.youtube.com/live/ORpwR-r5OyQ Palco del Mercoledì: https://barberop…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Medioevo... e molto altro - Alessandro Barbero e Franco Cardini (San Gimignano, 2024)
1:46:11
1:46:11
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:46:11Alessandro Barbero e Franco Cardini discutono di San Gimignano, Medioevo e tanto altro in un incontro organizzato da "I cavalieri di Santa Fina" e comune e Pro Loco di San Gimignano. Crediti e fonte: Cavalieri di Santa Fina: http://www.cavalieridisantafina.it/ Comune e Pro Loco: https://www.sangimignano.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=z…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La Battaglia di Montaperti - Alessandro Barbero (Firenze, 2024)
52:04
52:04
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
52:04Alessandro Barbero riceve il Diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica all'Archivio di Stato di Firenze e illustra la celebre Battaglia di Montaperti tra le truppe ghibelline capeggiate da Siena e quelle guelfe capeggiate da Firenze. Riprese e registrazione audio a cura di Daniela Martinelli. Evento organizzato da: [email protected] ---…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#041 Waterloo 1815 – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009)
59:06
59:06
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
59:06Dal Festival della Mente 2009 il professor Barbero racconta della Battaglia di Waterloo del 1815. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Originale su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=EEh7M7suOKs Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram: https://instagram.com/barberopodc…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Le Frontiere della STORIA - Alessandro Barbero (Settimo Torinese, 2024)
1:28:18
1:28:18
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:28:18Il professor Alessandro Barbero, tra i più amati storici italiani, racconterà al pubblico il suo percorso professionale, dall’inizio sino a oggi - modera Alberto Infelise, giornalista de La Stampa. Si ringrazia il Festival dell'Innovazione e della Scienza per la gentile concessione: https://festivaldellinnovazione.settimo-torinese.it/ Fonte (7web T…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#109 Napoleone e l’arte della guerra – Barbero Riserva (Ed. Laterza, Genova 2019)
1:18:39
1:18:39
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:18:39Alessandro Barbero racconta Napoleone e l’arte della guerra attraverso Guerra e Pace di Tolstoj. Tratto dalle Lezioni di Storia dell’Editore Laterza. Registrato nel 2019 presso il Teatro Nazionale di Genova. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=0efkEWRAS_w Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcas…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Delitto dell'INGRATITUDINE - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
1:07:54
1:07:54
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:07:54Alessandro Barbero partecipa al 3° incontro nel quadro della rassegna "All'armi son fascisti. Immagini, parole, analisi" dell'associazione Volere la Luna. Crediti: https://volerelaluna.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=23-zfG4WRD4 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#003 Il rapimento di Aldo Moro – Una rete di terroristi – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)
1:09:41
1:09:41
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:09:41Il professor Barbero racconta dell’organizzazione e dell’esecuzione del rapimento di Aldo Moro ad opera delle Brigate Rosse. Dal Festival della Mente 2017. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Originale su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=JhVYix50ZZM Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/b…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dante in Valle d'Aosta - Alessandro Barbero (Aosta, 2021)
1:12:06
1:12:06
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:12:06Lo storico Alessandro Barbero dialoga con Joseph Rivolin, già direttore dell'Archivio storico regionale di Aosta e del Sistema bibliotecario valdostano. "La storia della Valle d'Aosta a cavallo tra Due e Trecento è molto diversa da quella della Firenze di Dante, fiorente centro economico e culturale, scosso però da conflitti politici che mettono in…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La nascita del Tricolore italiano - Alessandro Barbero (Teatro Farnese, 2024)
1:05:25
1:05:25
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:05:25Alessandro Barbero è ospite del Teatro Farnese di Parma per raccontare la nascita del Tricolore italiano e la battaglia di Montechiarugolo. Si ringrazia il Comune di Parma per la gentile concessione. Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=YY8qTOf92Tw --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili so…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#201 Le parole dei papi – ExtraBarbero (Casale Monferrato, 2024)
1:14:04
1:14:04
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:14:04Il prof. Barbero racconta come il linguaggio e le parole utilizzate dai papi attraverso i secoli abbiano descritto e incarnato l’evoluzione della Chiesa. Lezione organizzata nell’ambito delle celebrazioni del 550esimo anniversario della Diocesi di Casale Monferrato. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=W4uuVbGujIE Palco del Mercoledì: https:/…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A chi servono i confini? - Alessandro Barbero (Festival delle Migrazioni, 2024)
52:21
52:21
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
52:21Alessandro Barbero è ospite del Festival delle Migrazioni e discute con il musicista Thoni Sorano sui confini geografici e il loro ruolo nella Storia. Evento organizzato dal Festival delle Migrazioni: https://www.festivaldellemigrazioni.it/ Si ringrazia Thoni Sorano per la gentilezza e la concessione dell'audio dell'evento. --- // Disclaimer // Tut…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#002 Il dott. Sorge a Tokyo – Una rete di spie – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)
1:07:22
1:07:22
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:07:22ll prof. Barbero racconta la storia di Richard Sorge, giornalista tedesco che tra il 1933 e il 1941 operò in Giappone e in Germania per conto dell’Unione Sovietica, influenzando notevolmente l’andamento della Seconda Guerra Mondiale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Originale su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=Rh3NuKMC4Ww…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La repressione del DISSENSO - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
24:09
24:09
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
24:09Alessandro Barbero discute di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei diritti. Evento organizzato da Potere al Popolo Torino: https://www.facebook.com/Poterealpopolotorino Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUY (Estratto) --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e a…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#181 Europa: nascita di un concetto politico – Barbero Riserva (Biennale Democrazia, Torino 2023)
1:04:34
1:04:34
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:04:34Il professor Barbero, ospite dell’edizione 2023 della Biennale Democrazia di Torino, tiene una lezione sulla nascita del concetto politico di Europa, dal mondo antico alla modernità. Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=RstDo5rB-4c Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast F…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Fascismo a TORINO - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
1:10:03
1:10:03
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:10:03Alessandro Barbero è ospite della festa della FIOM Torino e racconta come si muoveva il fascismo nella città durante gli anni del Ventennio. Registrazione a cura di Eugenia Marletti. Crediti Fiom-Cgil: https://www.facebook.com/fiom.torino --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo c…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco - Alessandro Barbero (Casale Monferrato, 2024)
1:15:33
1:15:33
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:15:33Alessandro Barbero, prendendo le mosse dalle pagine del suo libro “Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco”, illustrerà al pubblico come il linguaggio utilizzato dai pontefici lungo i secoli abbia incarnato e descritto l’evoluzione della Chiesa e, di conseguenza, la percezione che la società ha avuto e ha di questa istituzione. In un anno d…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#200 Il delitto Matteotti o dell’ingratitudine (Festival della Mente, 2024)
1:19:11
1:19:11
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:19:11Festival della Mente 2024: in questa lezione il prof. Barbero esplora il delitto Matteotti, raccontando le conseguenze, il processo farsa, e il grottesco gioco di minacce e accuse reciproche tra i protagonisti del fascismo degli anni 20. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=K_jn9HAzsow Festival della Mente (YT): https://www.youtube.com/@FDMSa…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Crimea, Russia e Ucraina - Alessandro Barbero ft. Marco Travaglio (Roma, 2024)
59:37
59:37
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
59:37Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Crimea e la guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Lorenzo Vassallo. Puoi abbonarti al FQ per vedere il video completo sin da subito: h…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I Ribelli - Alessandro Barbero (Roma, 2023)
1:00:49
1:00:49
Toista myöhemmin
Toista myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty
1:00:49Alessandro Barbero illustra le più importanti rivolte popolari del Medioevo trattate anche nel suo libro "All'arme, all'arme": https://amzn.to/47vXkl8 Evento organizzato da PiùLibripiùLiberi e Casa Laterza. PiùLibri PiùLiberi: https://plpl.it/ Casa Laterza: https://www.laterza.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=kK3DgrN3vrk --- // Disclaimer…
…
continue reading