Apprendimento julkinen
[search 0]
Lisää

Download the App!

show episodes
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
 
This podcast is a simple and convenient way to share the videos from Come, Follow Me on your iPad, iPhone, or iPod touch. It features the videos for the monthly gospel topic youth are studying in Aaronic Priesthood, Young Women, and Sunday School.
 
Loading …
show series
 
Come funziona l'apprendimento? Quali fattori e quali pratiche lo favoriscono? In questo episodio, non per specialisti o esperti di pedagogia ma per tutti coloro che vogliono comprenderne le basi, ripercorriamo alcune teorie classiche dell'apprendimento, da quella delle nuove scuole o scuole attive di John Dewey, al comportamentismo di Ivan Pavlov e…
 
L'annuncio della messa a disposizione imminente al grande pubblico di GPT-4, ma soprattutto della sua integrazione in veri e propri colossi dell'apprendimento online come la Khan Academy e Duolingo, ha suscitato grosse attese ma pone anche interrogativi non indifferenti. Come far sì che l'intelligenza artificiale sia al servizio dell'apprendimento …
 
Episodio speciale dedicato all'attualità del caso ChatGPT. Che cos'è di preciso? Che cosa può fare e cosa non può fare? Quali sono i principi del prompt engineering (ingegneria del domandare) che aiutano a farne un uso migliore? Che cosa si intende quando si dice, come Timnit Gebru e Margareth Mitchell, che i modelli linguistici di grandi dimension…
 
L'intelligenza artificiale, al pari di ogni grande innovazione tecnologica, non è uno strumento neutro, perché veicola le intenzioni di coloro che la progettano, ma anche perché ogni strumento di successo dà sempre luogo a una eterogenesi dei fini. In questo episodio, perciò, ci interroghiamo sui cambiamenti strutturali impressi al mondo dalla crea…
 
È relativamente facile capire cosa fanno fanno le applicazioni di intelligenza artificiale; più difficile, per contro, è comprendere come lo fanno. In questo episodio vengono spiegate nei termini più semplici possibili, corredate di esempi noti a tutti, le tecniche e le stutture fondamentali dell'intelligenza artificiale: algoritmi, apprendimento a…
 
Che cos'è di preciso l'intelligenza artificiale? È una forma di intelligenza? In cosa è diversa dall'intelligenza umana? In questo episodio, in un dialogo immaginario con Alan Turing , Howard Gardner e Luciano Floridi, analizzo alcune definizioni e idee di intelligenza artificiale, per aiutare a comprendere la posta in gioco in un progetto e una di…
 
Se lo scopo fondamentale dell'intelligenza artificiale è "simulare qualsiasi caratteristica dell'intelligenza umana", come volevano i suoi fondatori, la prima domanda – spesso non posta con il dovuto rigore – che sorge è: ma che cos'è e come funziona l'intelligenza umana? In questo episodio si ripercorrono molteplici teorie dell'intelligenza, da Fr…
 
Nei lontani anni '50 John McCarthy e Marvin Minsky lanciavano la proposta di studiare l'intelligenza artificiale, partendo "dalla congettura che ogni aspetto dell'apprendimento o qualsiasi altra caratteristica dell'intelligenza possano essere descritti in linea di principio in modo così preciso da rendere possibile la costruzione di una macchina pe…
 
Maggio: I profeti e la rivelazione—An analogy teaches that living prophets warn us of coming dangers. Includes excerpts from talks by President Gordon B. Hinckley and Elder Henry B. Eyring.—Corsi di studio per i giovaniKirjoittanut chiesa di gesù cristo dei santi degli ultimi giorni
 
Maggio: I profeti e la rivelazione—Gli studenti di una classe di Seminario nelle isole Samoa scoprono che la ricerca della rivelazione richiede impegno e azione.—Corsi di studio per i giovaniKirjoittanut chiesa di gesù cristo dei santi degli ultimi giorni
 
Maggio: I profeti e la rivelazione—Il presidente Thomas S. Monson racconta un’esperienza che ha avuto in Marina quando dovette scegliere di stare da solo e ci ricorda che “non siamo mai soli quando stiamo dalla parte del nostro Padre nei cieli”.—Corsi di studio per i giovaniKirjoittanut chiesa di gesù cristo dei santi degli ultimi giorni
 
Maggio: I profeti e la rivelazione—I membri della Chiesa di tutto il mondo rendono testimonianza dei profeti e degli apostoli viventi e parlano delle benedizioni di pace e speranza che derivano da questa conoscenza.—Corsi di studio per i giovaniKirjoittanut chiesa di gesù cristo dei santi degli ultimi giorni
 
Maggio: I profeti e la rivelazione—Chi arriverà a conoscere Cristo sono coloro che Lo cercano con diligenza. Leggi qui il discorso completo del presidente Uchtdorf: https://www.lds.org/general-conference/2011/04/waiting-on-the-road-to-damascus?lang=ita—Corsi di studio per i giovaniKirjoittanut chiesa di gesù cristo dei santi degli ultimi giorni
 
Maggio: I profeti e la rivelazione—Il presidente Monson e il presidente Eyring hanno incoraggiato i giovani a leggere il Libro di Mormon. I giovani dell’Europa dell’Est spiegano che cos’hanno appreso dalla lettura del Libro di Mormon e dall’aver messo per iscritto le loro impressioni.—Corsi di studio per i giovani…
 
Loading …

Pikakäyttöopas

Tekijänoikeudet 2023 | Sivukartta | Tietosuojakäytäntö | Käyttöehdot