Player FM - Internet Radio Done Right
122 subscribers
Checked 12M ago
Đã thêm cách đây sáu năm
Sisällön tarjoaa Il Post. Il Post tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Kuuntelemisen arvoisia podcasteja
SPONSOROITU
T
The Agile Brand with Greg Kihlström®


Much is made about the creative decisions in ads for the Big Game, but how does all that money, those requisite celebrity cameos, and everything else that goes into these multi-million dollar investments translate into Return on investment? Today we’re going to talk about what the numbers tell us from all those high-profile ads and who the winners and losers of the Advertising Bowl are in 2025. To help me discuss this topic, I’d like to welcome Nataly Kelly, CMO at Zappi, who unveiled their annual Super Bowl Ad Success report on Monday. We’re here to talk about the approach, the results, and what those results mean for brands that invested a lot of money - and time - into their campaigns. About Nataly Kelly I help companies unlock global growth For more than two decades, I have helped scale businesses across borders, as an executive at B2B SaaS and MarTech companies. I’m Chief Marketing Officer at Zappi, a consumer research platform. I spent nearly 8 years as a Vice President at HubSpot, a multi-billion-dollar public tech company, driving growth on the international side of the business. Having served as an executive at various tech companies, I’ve led teams spanning many functions, including Marketing, Sales, Product, and International Ops. I’m an award-winning marketing leader, a former Fulbright scholar, and an ongoing contributor to Harvard Business Review. I love working with interesting people and removing barriers to access. RESOURCES Zappi website: https://www.zappi.io/web/ Connect with Greg on LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/gregkihlstrom Listen to The Agile Brand without the ads. Learn more here: https://bit.ly/3ymf7hd Don't miss a thing: get the latest episodes, sign up for our newsletter and more: https://www.theagilebrand.show Check out The Agile Brand Guide website with articles, insights, and Martechipedia, the wiki for marketing technology: https://www.agilebrandguide.com The Agile Brand podcast is brought to you by TEKsystems. Learn more here: https://www.teksystems.com/versionnextnow The Agile Brand is produced by Missing Link—a Latina-owned strategy-driven, creatively fueled production co-op. From ideation to creation, they craft human connections through intelligent, engaging and informative content. https://www.missinglink.company…
Konrad
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 2445827
Sisällön tarjoaa Il Post. Il Post tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
…
continue reading
15 jaksoa
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 2445827
Sisällön tarjoaa Il Post. Il Post tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
…
continue reading
15 jaksoa
Tất cả các tập
×Nei mesi scorsi la pandemia da coronavirus ha fatto un po' passare in secondo piano gli sforzi globali contro il cambiamento climatico. Nelle ultime settimane i governi e le istituzioni europee hanno ripreso a discuterne, tanto che entro settembre dovrebbero essere presentati diversi nuovi elementi del Green Deal proposto dalla Commissione Europea. Nella nuova puntata ci siamo chiesti se le istanze ambientaliste riusciranno a guadagnare lo spazio che avevano prima della pandemia, oppure se lasceranno posto ad altre priorità. Ne abbiamo parlato con Elly Schlein, ex parlamentare europea di Possibile e attuale vicepresidente dell'Emilia-Romagna.…
Dopo le restrizioni dovute al coronavirus, molte città europee stanno lentamente tornando alla vita e al trambusto precedente, con una evidente eccezione: per evitare l'auto e i mezzi pubblici a capienza ridotta molte più persone si stanno spostando in bicicletta. Nella nuova puntata ci siamo chiesti se e quanto durerà, e cosa sta facendo l'Europa per incoraggiare sempre di più la transizione verso le biciclette.…
La scuola è stata uno dei settori più colpiti della pandemia da coronavirus, in Italia più che altrove: le scuole italiane sono fra le poche in Europa a non avere riaperto nelle ultime settimane dell'anno scolastico, quando migliaia di genitori si sono sentiti lasciati a se stessi. Nella nuova puntata del podcast raccontiamo come hanno fatto a riaprire le scuole in Danimarca, dove gli alunni delle scuole primarie e di quelle dell’infanzia, cioè quelli fino a 11 anni, sono tornati in classe il 15 aprile. Nella seconda parte della puntata parliamo delle migliaia di studenti italiani del progetto Erasmus che si sono trovati all'estero nel picco della pandemia, che hanno dovuto scegliere se rimanere a migliaia di chilometri da casa o affrontare un viaggio di ritorno pieno di difficoltà: ce lo siamo fatti raccontare da Daniela, Andrea, Davide e Alessandra.…
Nella fase più acuta della pandemia da coronavirus, tutti i paesi europei hanno chiuso le proprie frontiere per proteggersi dal contagio. Ora che stanno progressivamente riaprendo, anche se in ordine sparso, il timore è che l'aumento dei controlli e la permanenza di alcune restrizioni possa incidere profondamente sulla libertà di movimento, una delle principali libertà permesse dall'Unione Europea. Gli ospiti della puntata sono la scrittrice Igiaba Scego e il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna.…
L'epidemia da coronavirus è stata la prima grave emergenza sanitaria affrontata dall'Europa da quando esiste l'Unione Europea. Le istituzioni comunitarie hanno approvato decine di misure per limitare la diffusione della pandemia e soprattutto bilanciare la crisi economia che ha provocato, e che produrrà conseguenze ancora per molti anni. Nella prima puntata della seconda stagione del podcast di Konrad, la sezione del Post che si occupa di cose europee, proviamo a capire se e quanto ci sia riuscita. Gli ospiti della puntata sono sono l'analista economica Silvia Merler e il collaboratore del Parlamento Europeo Luigi Daniele.…
Il 26 maggio si voterà per le elezioni europee, ormai lo sanno un po’ tutti. Ma proprio perché se ne parla così tanto, può capitare di perdere di vista le cose che contano davvero. Nella puntata del podcast di Konrad di maggio proviamo a fare un po’ d’ordine fra sondaggi e possibili alleanze, e chi tenere d’occhio la notte elettorale.…
Se seguite il Post su Instagram, avete notato che nei giorni delle plenarie del Parlamento Europeo la redazione di Konrad segue i lavori da Strasburgo, cercando di raccontare facce, luoghi e storie interessanti. In questa puntata del podcast abbiamo provato a fare la stessa cosa, raccontandovela a voce: abbiamo girato il Parlamento Europeo con un registratore in mano per descrivervi cosa succede là dentro ogni mese…
Sentiamo spesso dire che l’attuale modello economico non riuscirà a garantire nei prossimi decenni le stesse condizioni di vita di cui godiamo oggi. Molto meno spesso sentiamo parlare di modelli alternativi: oggi ci occupiamo di quello più in voga negli ultimi anni, su cui anche l’Unione Europea sta investendo parecchio: l’economia circolare.…
I governi italiani accusano spesso l’Unione Europea di averla lasciata sola a gestire il flusso di migranti che negli ultimi anni ha portato sul territorio italiano migliaia di persone provenienti dalla Libia. Nella quinta puntata del podcast di Konrad proviamo a capire quanto c’è di vero in queste accuse, che ormai ci suonano così familiari: partendo dalle storie più recenti, e provando a capire cosa sia andato storto in tutti questi anni.…
Siamo ai giorni decisivi per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea: la settimana scorsa l'accordo trovato dai negoziatori europei e britannici è stato approvato dal Consiglio Europeo, e fra meno di una settimana, l'accordo sarà votato dal Parlamento britannico. Se tutto va liscio, fra quattro mesi il Regno Unito uscirà dall'Unione Europea; ma al momento ci sono un sacco di cose che potrebbero andare storte. Nella quarta puntata del podcast di Konrad proviamo a fare il punto di cosa è successo nelle ultime settimane, e cosa potrà succedere nelle prossime.…
Nelle due sedute plenarie di ottobre, il Parlamento Europeo ha approvato due ambiziose proposte di direttiva sulla protezione ambientale: la prima obbligherà le aziende automobilistiche a ridurre di molto le emissioni inquinanti dei nuovi modelli di auto, ed è stata contestata soprattutto dalla Germania. La seconda vieterà alcuni prodotti di plastica usa e getta difficili da riciclare come i cotton fioc in plastica e le cannucce da bar. Ne parliamo nella terza puntata del podcast di Konrad, con storie e interviste che non troverete altrove (e una piccola comparsata della redazione del Post).…
Dieci giorni fa in Macedonia si è tenuto un importante referendum per confermare uno storico accordo con la Grecia e l’avvicinamento all’Europa voluto dal governo di centrosinistra. Il risultato è stato abbastanza sorprendente. La redazione di Konrad, la sezione di cose europee del Post, è stata a Skopje a seguire il voto e vi racconta cosa ha visto, con storie e interviste che non troverete altrove.…
Il 12 settembre 2018, il Parlamento Europeo ha approvato una nuova direttiva per cambiare le leggi sul copyright. Gli esperti lo hanno definito un voto storico e i giornali ne hanno parlato per giorni, ma la materia è un po' complessa, e forse vi siete persi qualche pezzo. La prima puntata del podcast di Konrad, la sezione del Post che si occupa di cose europee, parla proprio della nuova direttiva: spiegando tutto dall'inizio, con storie e interviste che non troverete altrove.…
Konrad è la nuova sezione del Post che racconta le notizie e le storie dall’Unione Europe a, spiegando tutto, verificando le cose, evitando bufale e sciocchezze. Da oggi Konrad è anche un podcast, che esce pochi giorni dopo le plenarie del Parlamento europeo. La prima puntata sarà dedicata alla nuova direttiva sul copyright: questo è solo un assaggio.…
Tervetuloa Player FM:n!
Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.