Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 4M ago
Lisätty four vuotta sitten
Sisällön tarjoaa www.anordovest.eu. www.anordovest.eu tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Kuuntelemisen arvoisia podcasteja
SPONSOROITU
Jay is more than just the host of All About Change podcast. He is a lawyer and international activist, who has focused his life’s work on seeking social justice by advocating for the rights of people with disabilities worldwide. On the special episode of All About Change, Mijon Zulu, the managing producer of the "All About Change" podcast, is taking over hosting duties to interview Jay Ruderman about his new book, his activist journey, and why activism is even more important today. Episode Chapters (0:00) intro (02:38) How does one choose a cause to go after? (03:33) Jay’s path to activism (07:50) Practical steps a new activist can take (09:24) Confrontation vs trolling (17:36) Learning from activists operating in different sectors (19:20) Resilience in activism (22:24) Reflections on Find Your Fight and goodbye For video episodes, watch on www.youtube.com/@therudermanfamilyfoundation Stay in touch: X: @JayRuderman | @RudermanFdn LinkedIn: Jay Ruderman | Ruderman Family Foundation Instagram: All About Change Podcast | Ruderman Family Foundation To learn more about the podcast, visit https://allaboutchangepodcast.com/ Looking for more insights into the world of activism? Be sure to check out Jay’s brand new book, Find Your Fight , in which Jay teaches the next generation of activists and advocates how to step up and bring about lasting change. You can find Find Your Fight wherever you buy your books, and you can learn more about it at www.jayruderman.com .…
Passaggi a Nord Ovest
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 2986832
Sisällön tarjoaa www.anordovest.eu. www.anordovest.eu tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Passaggi a Nord Ovest - concatenazioni alpine
Un rotocalco che parla un po’ di tutto, ma dal punto di vista di chi abita le Terre Alte. La montagna è il denominatore comune di tutti gli episodi, durante i quali voci diverse affronteranno la storia, le leggende, le curiosità, le novità e, perché no, anche la filosofia dell'andar per monti. Ci sono argomenti che vi interesserebbe sentir trattati? Potete scrivere a passaggi@anordovest.eu e proveremo a soddisfarvi
…
continue reading
Un rotocalco che parla un po’ di tutto, ma dal punto di vista di chi abita le Terre Alte. La montagna è il denominatore comune di tutti gli episodi, durante i quali voci diverse affronteranno la storia, le leggende, le curiosità, le novità e, perché no, anche la filosofia dell'andar per monti. Ci sono argomenti che vi interesserebbe sentir trattati? Potete scrivere a passaggi@anordovest.eu e proveremo a soddisfarvi
227 jaksoa
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 2986832
Sisällön tarjoaa www.anordovest.eu. www.anordovest.eu tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Passaggi a Nord Ovest - concatenazioni alpine
Un rotocalco che parla un po’ di tutto, ma dal punto di vista di chi abita le Terre Alte. La montagna è il denominatore comune di tutti gli episodi, durante i quali voci diverse affronteranno la storia, le leggende, le curiosità, le novità e, perché no, anche la filosofia dell'andar per monti. Ci sono argomenti che vi interesserebbe sentir trattati? Potete scrivere a passaggi@anordovest.eu e proveremo a soddisfarvi
…
continue reading
Un rotocalco che parla un po’ di tutto, ma dal punto di vista di chi abita le Terre Alte. La montagna è il denominatore comune di tutti gli episodi, durante i quali voci diverse affronteranno la storia, le leggende, le curiosità, le novità e, perché no, anche la filosofia dell'andar per monti. Ci sono argomenti che vi interesserebbe sentir trattati? Potete scrivere a passaggi@anordovest.eu e proveremo a soddisfarvi
227 jaksoa
Kaikki jaksot
×La rubrica Tre libri nello Zaino ritorna dopo più di un anno, questa volta Franz Rossi è andato a Bra, in provincia di Cuneo, per chiacchierare con le libraie della Premiata Libreria Marconi ...
DENIS FALCONIERI - La prima conquista del Monte Bianco compiuta da Balmat e Paccard l’8 agosto del 1786 è ritenuta la prima ascesa nella storia dell’alpinismo. Ma 213 anni prima, il 19 agosto del 1573, Francesco De Marchi scala con una piccola spedizione la vetta impervia e rocciosa del Corno Grande realizzando una impresa epica per il suo tempo: raggiungere una vetta per la curiosità di salire quella che lui riteneva la montagna più alta d’Italia. 450 dopo, il docufilm Monte Corno racconta quest’impresa, con una dettagliata ricostruzione in fiction, attraverso immagini spettacolari della salita sulla roccia calcarea del Corno Grande. Intrecciato alla fiction c’è un racconto documentaristico in cui intervengono esperti e conoscitori dell’impresa, come Vincenzo Brancadoro, gli storici Stefano Ardito e Roberto Mantovani, l’alpinista Hervé Barmasse, il geologo Mario Tozzi.…
Il progetto Alpinisti Insuperabili - adrenalina inclusiva , si prefige di accompagnare delle persone con disabilità motoria sulla vetta del Bretihorn, nel massiccio del Monte Rosa. L'idea è venuta a Daniele Boero e Roberto Ferraro. Li ha sentiti per noi, Franz Rossi. Potete trovare un episodio collegato a questo lnk: Il fattore kappa…
FRANZ ROSSI inicontra Nello Fierro della Libreria dell'acciuga di Cuneo, per la classica rubrica di fine mese, Tre libri nello zaino, dove i librai si raccontano e consigliano tre titoli che non devono mancare a nessun appassioinato bibliofilo.
DENIS FALCONIERI - Un viaggio lento alla scoperta di chiese, vestigia greche e romane, masserie storiche, trulli e muretti a secco, e della straordinaria gastronomia fatta di sapori che rimandano all’autentica tradizione contadina: Claudio Focarazzo ci racconta il Cammino Materano, che parte da Bari e arriva Matera lungo un percorso di 170 km divisi in 7 tappe. Per trovare più informazioni https://camminomaterano.it/…
FRANZ ROSSI ha incontrato alla fiera Fa' la cosa giusta, Luca Santini è il titolare della libreria itinerante Libri Sotto Casa , una libreria su due ruote, che gira per la zona sud di Milano ed effettua consegne a domicilio. Per parlare con lui ed ordinare dei libri potete contattarlo: su FaceBook Librisottocasa Sito www.librerieindipendentimilano.net Mail librisottocasa@outlook.it Whatsapp/SMS 3397840144 Instagram luca.librisottocasa…
DENIS FALCONIERI - In Italia cresce il numero di cammini ben strutturati e delle persone che li percorrono con una ricaduta economica importante sui territori attraversati: insieme a Luca Dei Cas abbiamo analizzato il dossier “ Italia, Paese di Cammini”, realizzato Terre di Mezzo editore e pubblicato sul sito www.terre.it .…
FEDERICO MASSA – Il ciclismo è uno sport romantico, la bici è uno strumento di libertà, ma servono le parole giuste per raccontare le sensazioni e le emozioni che si provano pedalando o leggendo di storie, imprese e di viaggi.
FRANZ ROSSI intervista Franco Sovilla della storica Libreria Sovilla di Cortina d'Ampezzo. Un'occasione unica per parlare di libri e di librai. Non perderti gli altri podcast di Passaggi a Nord Ovest, visita il sito anordovest.eu
DENIS FALCONIERI - In quest'episodio Barbara Gizzi, autrice e camminatrice che si occupa di progetti volti a promuovere il turismo lento, presenta il suo libro "Il gusto di camminare. Itinerari enogastronomici lungo il Sentiero Italia Cai”, edito da Slow Food e scritto insieme a Irene Pellegrini.
FRANZ ROSSI incontra Martina Franchino de La casa dei libri di Avigliana e si fa raccontare la storia della libreria e cosa sia la Libreria in Quota. E naturalmente tre consigli di lettura per i nostri ascoltatori
DENIS FALCONIERI - Ski Alp ‘Xperience propone diversi itinerari di scialpinismo in varie zone della Valle d’Aosta. Matteo Alberti, ideatore del progetto, ci spiega com'è nato e come funziona.
DENIS FALCONIERI - Si chiama Mountain Maps la nuova app che vuole permettere a tutti, anche i meno esperti, di godere appieno della montagna rendendola un luogo accessibile a chiunque grazie a una navigazione guidata in stile 'Google Maps'. Ne abbiamo parlato con Denny Calovi, uno dei 5 ragazzi trentini che l'hanno sviluppata.…
FRANZ ROSSI incontra Monica Gariboldi della Libreria Monti in città di Milano, per parlare di libri e librai e per farsi consigliare tre titoli da aggiuingere alla sua biblioteca.
DENIS FALCONIERI - L'innovazione può rendere più competitivi i territori di montagna, permettendo loro di svilupparsi e creando ricchezza e occupazione. Su questi temi abbiamo intervistato il giornalista imprenditore Luca Barbieri, direttore delle testate on line ‘A Nord Est di Che’ e ‘Alto Adige Innovazione’.…
Tervetuloa Player FM:n!
Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.