On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1+ y ago
Lisätty three vuotta sitten
Sisällön tarjoaa Gianmarco David. Gianmarco David tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Kuuntelemisen arvoisia podcasteja
SPONSOROITU
Opinioni Sbagliate, Pensieri Confusi
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 3104544
Sisällön tarjoaa Gianmarco David. Gianmarco David tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Opinioni sbagliate, pensieri confusi (di uno che non sa niente). Pensieri, deliri, discorsi che assomigliano a flussi di coscienza. Mi alleno a parlare, in due sensi diversi (visto che non ho mai imparato), e condividere quello che penso. È un po' il successore spirituale di un mio vecchio blog che ho sempre usato per svuotarmi la testa, chiarirmi le idee, e condividere pensieri. Io non so niente e sbaglio spesso, perciò ogni consiglio, commento, idea, risposta è non solo bene accetto, ma apprezzato profondamente. G•
…
continue reading
17 jaksoa
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 3104544
Sisällön tarjoaa Gianmarco David. Gianmarco David tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Opinioni sbagliate, pensieri confusi (di uno che non sa niente). Pensieri, deliri, discorsi che assomigliano a flussi di coscienza. Mi alleno a parlare, in due sensi diversi (visto che non ho mai imparato), e condividere quello che penso. È un po' il successore spirituale di un mio vecchio blog che ho sempre usato per svuotarmi la testa, chiarirmi le idee, e condividere pensieri. Io non so niente e sbaglio spesso, perciò ogni consiglio, commento, idea, risposta è non solo bene accetto, ma apprezzato profondamente. G•
…
continue reading
17 jaksoa
Kaikki jaksot
×Taglio patate e mi taglio un dito. Eppure ciò mi rende felice. Semplice masochismo?
Assurdo quanta disumanità ci sia attorno a me. Non riesco a capire come fate a stare a posto con la vostra coscienza, o con che diritti vi arrogate la facoltà di definirvi esseri umani. Per fortuna ci penso io ad aiutarvi.
Un problema che mi affligge da sempre (per quanto mi ricordo). Mai risolto veramente. Ma è da risolvere? Cosa avete da dire?
Avete torto e non capisco come possiate. Perché fate così? Perché siete così? Cosa vi è successo?
Questa settimana di pubblicazione giornaliera mi ha costretto ad affrontare due problemi. Ma sono veramente problemi?
Ci sono delle cose che quasi nessuno capisce, eppure quasi tutti si permettono di esprimere un'opinione o un giudizio. Facciamo un po' di chiarezza su un tema molto importante.
Ho deciso di iniziare a pubblicare ogni giorno. Oggi si parla della banana, un frutto ingiustamente ridicolizzato.
Probabilmente siamo tutti omologati, nella maggior parte delle cose che facciamo e che pensiamo. Come si fa a cambiare direzione?
Disattento, distratto, poco concentrato. Non ricordo di essere stato sempre così, quindi sono peggiorato col tempo. È semplicemente l'età che avanza o qualcos'altro?
Sottopongo alla vostra attenzione un dilemma insidioso, che ci porta a navigare tra universi e umanità.
Col servizio delle Iene sui terrapiattisti, l'argomento è tornato di nuovo in voga. Non ho molto da dire in realtà. Vorrei chiedere semplicemente "perché?".
Un pensiero che si sente portato avanti è che l'essere umano dovrebbe essere in grado di svolgere certi compiti da sé. Ma ha senso? E quando?
Perché gran parte di noi sembra spinta a voler trovare da ridire sugli altri? Perché scriviamo, commentiamo, e ribattiamo senza neanche pensare? Perché diffondiamo negatività? Non capisco.
Andare a vivere da soli o stare a casa? La storia della mia indipendenza e delle noie della vita autonoma.
È meglio puntare alla qualità o alla quantità? Due riflessioni e una spiegazione sul perché cerco di puntare alla seconda.
Tervetuloa Player FM:n!
Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.