Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 12M ago
Lisätty three vuotta sitten
Sisällön tarjoaa Andrea. Andrea tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Kuuntelemisen arvoisia podcasteja
SPONSOROITU
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Andrea Visconti
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 3192834
Sisällön tarjoaa Andrea. Andrea tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Ciao, sono Andrea Visconti e in questo canale troverai delle fiabe per bambini e genitori e podcast su come gestire l'uso della tecnologia con i bambini.
…
continue reading
15 jaksoa
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 3192834
Sisällön tarjoaa Andrea. Andrea tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Ciao, sono Andrea Visconti e in questo canale troverai delle fiabe per bambini e genitori e podcast su come gestire l'uso della tecnologia con i bambini.
…
continue reading
15 jaksoa
Todos los episodios
×Nadia Toffa è morta, ma non ha perso! ha vinto lei perché ha vissuto davvero e ha testimoniato con dignità immensa il valore della vita! E se è vero che il cancro è un dono, allora è vero che tutto è un dono! Secondo te il cancro è un dono o è una sfiga? Scrivilo nei commenti! #MortaNadiaToffa #NadiaToffa Seguimi su Instagram www.instagram.com/AndreaVisconti e su Facebook www.facebook.com/AndreaViscontiImprenditoreFallito…
Il figlio di Flavio Briatore non farà l’università per volere del padre. Che ne pensate? Secondo voi è giusto o sbagliato?
Il vicesindaco di Trieste è stato oggetto di uno scandalo sui social per aver gettato le coperte di un senzatetto ed essersene vantato sui social. Non possiamo pretendere che i nostri figli usino bene i social se noi per primi non li sappiamo usare!
Non avere paura di usare la tecnologia con tuo figlio, ma insegnagli come usarla e innanzitutto inizia ad imparare tu ad usarla correttamente e non tutti i momenti! il quarto video della rubrica "Rimbambire i bambini con la tecnologia"
Ho portato i miei figli a vedere Ralph Spaccainternet, il sequel di Ralph Spaccatutto, e siccome ho trovato diversi punti di contatto tra il film ed il rapporto genitori e figli ho deciso di fare una piccola recensione video no spoiler dove racconto le cose che mi hanno colpito
Che i bambini siano attratti dalla tecnologia ormai è un dato di fatto, ma la tecnologia fa bene o fa male? La tecnologia sta cambiando il cervello e i comportamenti dei nostri bambini? Quali i motivi e come affrontare questo cambiamento nei nostri figli? Qual è il ruolo dei genitori nel rapporto fra tecnologia e bambini?…
Perché i bambini sono così attratti dalla tecnologia? La tecnologia sta cambiando il cervello e i comportamenti dei nostri bambini? Quali i motivi e come affrontare questo cambiamento nei nostri figli? Qual è il ruolo dei genitori nel rapporto fra tecnologia e bambini?
I NOSTRI FIGLI SONO DIVERSI DA NOI? La tecnologia sta cambiando il cervello e i comportamenti dei nostri bambini? Quali i motivi e come affrontare questo cambiamento nei nostri figli?
Come sarebbe Il Natale se succedesse ai giorni nostri, ai tempi dei social? In questa video fiaba per bambini ho provato ad immaginarmelo e ad immaginare chi potessero essere Marie e Giuseppe, chi i Re Magi e soprattutto quali prove avrebbero dovuto superare. Per non perderti nemmeno un video iscriviti al canale e se il video ti piace metti un bel pollicione e condividilo! ;) Segui la pagina www.facebook.com/AndreaViscontiImprenditoreFallito per altri contenuti esclusivi Seguimi su Instagram @andreavisconti per vedere dalle stories come nascono queste fiabe per bambini :)…
Parte venerdì 7 dicembre la rubrica "Rimbambire i bambini con la tecnologia" in cui l'imprenditore fallito Andrea Visconti racconterà la propria esperienza di papà di 3 bimbi che lavora da diversi anni nel mondo della tecnologia. Si proverà a rispondere a domande su come spiegare ai bambini la tecnologia? ma la tecnologia fa bene o fa male? il ruolo della scuola e degli insegnanti? il ruolo dei genitori? ecc.. Per non perderti nemmeno un video iscriviti al canale e se il video ti piace metti un bel pollicione e condividilo! ;)…
A
Andrea Visconti

Ma la tecnologia per i nostri figli rappresenta solo un pericolo o può anche essere un'opportunità? La video fiaba per bambini “Formy, Balm e il device misterioso” è la storia di una formica ed una cicala che trovano un oggetto tecnologico misterioso che i due amici decidono di usare in maniera del tutto differente. Il primo grazie a quell’oggetto conquisterà il potere mentre l’altro si ritroverà a grattare il fondo del barile fino a risalire la china in modo un po’ bizzarro proprio grazie al suo amico e compagno di viaggio. Una fiaba divertente e molto attuale che coinvolge lo spettatore aiutandolo ad aprire gli occhi sul ruolo che la tecnologia può avere nella generazione dei nostri figli nativi digitali e che grazie al suo finale inaspettato aiuta tutti a ricordarsi qual è la cosa più importante da non dimenticarsi in questi casi. In questo video c'è un messaggio nascosto; se lo trovi scrivilo nei commenti! Se il video ti è piaciuto condividilo e segui il canale per vedere altre fiabe come questa! Segui la pagina www.facebook.com/AndreaViscontiImprenditoreFallito per altri contenuti esclusivi Seguimi su Instagram @andreavisconti per vedere dalle stories come nascono queste fiabe per bambini :)…
La nuova video fiaba di Andrea Visconti. Lettera a mia figlia è una storia nella storia. Un padre che porta i suoi due figli all’ospedale a conoscere la neonata sorellina e durante il viaggio racconta loro la storia di una lettera, scritta alla propria figlia ben 17 anni prima che nascesse.
Dopo che la mia startup è fallita, una delle cose che mi ha aiutato di più a superare quel momento di difficoltà è stato leggere le storie di personaggi che da un fallimento sono ripartiti fino ad arrivare al successo.
Ho pubblicato una nuova video fiaba per spiegare ai miei figli l’importanza di fare delle scelte ed il valore di avere la libertà di farle! MOSTRA ALTRO
Come raccontare ai tuoi figli piccoli che l'azienda di papà è fallita, ma che tuo papà non è per questo un fallito.
Tervetuloa Player FM:n!
Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.