Voci julkinen
[search 0]
Lisää
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Voci d'impresa

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Viikoittain
 
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
  continue reading
 
Benvenuti in un mondo incantato, dove gli dei camminano tra gli uomini e gli eroi compiono gesta straordinarie. Preparatevi a un viaggio epico attraverso le più affascinanti storie di miti e leggende. Scopriremo insieme le origini del bene e del male, l’amore e l’odio, la vita e la morte. Ogni episodio sarà un tuffo nel passato, un’immersione in culture lontane e in storie che hanno segnato l’immaginario collettivo da millenni. Siete pronti ad ascoltare le voci del mito?Diventa un supporter ...
  continue reading
 
Artwork

1
Voci della Memoria

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
“Voci della memoria”, la serie podcast con i racconti di chi è sopravvissuto alla Shoah. Voci potenti e preziose raccolte e narrate da chi vuole che il passato non venga dimenticato. Un podcast prodotto e curato dalla redazione de Il Sole 24 Ore e di Radio 24 in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah
  continue reading
 
Artwork

1
Vociety

Voicea

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
A podcast dedicated to people in and around the business of voice and voice AI. Vociety is brought to you by Voicea; the leading voice collaboration platform that features EVA, the enterprise voice assistant.
  continue reading
 
Artwork

1
Dopotutto - un microfono, tante voci

Andrea Tettamanzi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
  continue reading
 
Artwork
 
Gli autori di Storielibere.fm vi raccontano le loro storie libere dalla quarantena. Le nostre Voci a domicilio in queste giornate particolari e sospese. Seguiteci su storielibere.fm e sulle vostre app di ascolto preferite. Copertina di Giacomo Botto.
  continue reading
 
Artwork

1
Voci dalla Fumeria

Dismaster FraNe

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
Giochi di ruolo OSR: cosa sono? Come si distinguono dagli altri? Che caratteristiche hanno, e perché si parla sempre più spesso di loro? Storia, teoria, consigli, recensioni, interviste ed esperienze dirette con questo genere e stile di gioco sempre più conosciuto, ma avvolto ancora in parte dal mistero e luoghi comuni.
  continue reading
 
Artwork

1
Voci di Pace

Vocidipace

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
Il podcast Voci di Pace è uno strumento di comunicazione della Universal Peace Federation Italia volto a diffondere messaggi di pace, cooperazione internazionale, dialogo interreligioso e promozione dei valori umani universali. Attraverso interviste, dibattiti e testimonianze, si esplorano temi legati alla costruzione della pace, all’armonia sociale e alla comprensione reciproca tra culture e religioni, con l’obiettivo di ispirare azioni positive a livello locale e globale.
  continue reading
 
Artwork

1
Sento le voci

Juice Radio Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
In studio potremmo essere tutti bravi cantanti, ma dal vivo? La nostra Angel analizza le doti vocali dei cantanti più noti, senza sconti, senza sé e senza ma. Ogni lunedì alle 21:30 su https://juiceradioitalia.it
  continue reading
 
Artwork

1
Voci da Festivaletteratura

Festivaletteratura

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
A chiusura di ogni edizione del Festivaletteratura di Mantova, non pochi vorrebbero riascoltare le parole del proprio scrittore preferito o prendere parte a un incontro a cui non hanno potuto assistere. Per questo nasce “Voci da Festivaletteratura”, il podcast che permette di (ri)vivere alcuni degli interventi più significativi delle ultime edizioni del Festival, fornendo di volta in volta spunti e contributi d’autore in grado di arricchire e stimolare i dibattiti sociali, culturali e letter ...
  continue reading
 
Voci dai Laboratori è l'occasione per conoscere attraverso le voci dei/delle partecipanti le attività che si svolgono alla Casa del Quartiere e al Porto delle Culture, due spazi sociali in via Milano 59 a Brescia. Ogni puntata sarà dedicata ad ogni laboratorio: dalla Sartoria dell'Allegria, al Teatro, al Laboratorio di Costruzione Giochi....e tante altre attività in corso!
  continue reading
 
Artwork

1
Voci da Beirut

Francesca Mannocchi – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
Voci da Beirut è un podcast live, realizzato lungo le strade del Libano. Francesca Mannocchi, giornalista, documentarista e regista – una delle voci che con più forza negli ultimi anni ci ha raccontato il Nord Africa e il Medio Oriente – ci porta in viaggio con lei in Libano attraverso un podcast registrato in presa diretta per le strade di Beirut. Nel suo documentario in voce ci mostra i numeri allarmanti di un’economia al collasso, spiegandoli attraverso le storie degli uomini e delle donn ...
  continue reading
 
I papi del XX secolo rivivono attraverso le registrazioni delle loro voci: sono conservate nel prezioso archivio storico dell'emitente pontificia dal 1931, quando fu fondata da Guglielmo Marconi per volere di papa Pio XI. Alla luce dei temi forti del presente gli insegnamenti dei pontefici del passato si rivelano attuali oggi, ancora e sempre. La serie è quotidiana, in onda tutti i giorni alle 19.46 e in replica la mattina successiva alle 6.41. Domenica e festivi su temi monografici, nei fer ...
  continue reading
 
Artwork

1
Voci dal Blu

Lemuri il Visionario

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Kuukausittain
 
Lemuri è uno strano musicista che vive rinchiuso da “ 3034 giorni, 14 ore e 56 minuti “ nella sua stanza da “eremita urbano”, ha perso la memoria, ma non la capacità di viaggiare nel tempo tramite l’energia degli oggetti. “ Ci parlo con le cose, dedico loro del tempo”. Attraverso uno di questi viaggi, Lemuri incontra Victor, un ragazzo diverso dagli altri coetanei, ha “lo sguardo di un fuggiasco”, ma anche quello di un sognatore: sogna di girare il mondo e di lasciarsi trascinare dal flusso ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Un viaggio nel tempo attraverso quasi cento anni di industria italiana. La storia del Gruppo Tampieri di Faenza inizia nel 1928 con la lavorazione dei semi d'uva. Oggi l'azienda romagnola è leader nella produzione di oli alimentari, produce energia da fonti rinnovabili, opera nella depurazione delle acque e nel settore biomedicale. Un percorso di c…
  continue reading
 
Il "Poema di Hyndla", chiamato anche "Hyndluljóð", è un poema presente nell' "Edda poetica", una raccolta di testi fondamentali per comprendere la mitologia norrena e la cultura vichinga. Il poema, scritto in antico norreno, racconta il dialogo tra la dea Freyja e una völva (profetessa) di nome Hyndla. Hyndla viene convocata da Freyja per aiutare Ó…
  continue reading
 
In questa edizione vi portiamo a Lostallo, dove la scorsa settimana si è svolta la quinta edizione di Mestée in Val. Questo evento di tre giorni è dedicato all’orientamento professionale e ha l’obiettivo di far conoscere meglio le opportunità del mercato, scoprire percorsi formativi, incontrare aziende, enti di formazione e professionisti, e svolge…
  continue reading
 
Nicoletta Pirozzi, responsabile del programma "Ue, politica e istituzioni" dello IAI, dialogo con Luca Cinciripini, ricercatore del programma "Ue, politica e istituzioni", e Elio Calcagno, ricercatore del programma "Difesa, sicurezza e spazio" per analizzare il futuro delle relazioni tra Unione europea e Regno Unito.…
  continue reading
 
Un'azienda nata prima dell'Unità d'Italia e una tradizione familiare che l'ha resa moderna e capace di affrontare le sfide legate alla tecnologia e alla sostenibilità. Le fonderie Guido Glisenti, che in origine realizzavano armi per gli eserciti, oggi producono ghisa sferoidale per componenti usati nei settori delle macchine agricole, dell’automoti…
  continue reading
 
Edizione dedicata alle residenze artistiche. Un fenomeno non nuovo, visto che ovunque in Svizzera - e non solo- si offrono soggiorni a musicisti, scrittori, danzatori, orchestrali ma anche sceneggiatori, traduttori, vignettisti e illustratori. Un fenomeno che in Valposchiavo ha preso piede da oltre un decennio e sul territorio non solo ha lasciato …
  continue reading
 
La battaglia tra Thor e Hrungnir racchiude un forte significato simbolico nella mitologia norrena, riflettendo temi universali di ordine contro caos e protezione contro minaccia. Hrungnir rappresenta il disordine e la distruzione: il gigante arrogante e minaccioso incarna le forze caotiche che sfidano la stabilità degli dèi e del mondo umano. Thor,…
  continue reading
 
Da Arezzo, la storia di un’azienda che a, a suo modo, racconta la storia di un’arte, quella orafa, e di un distretto. È la trama di vita, di lavoro della famiglia Squarcialupi e di “Unoaerre”. L’azienda si appresta a festeggiare i primi 100 anni di vita: fu fondata infatti nel 1926 trasformando un’attività artigianale in attività industriale. A rip…
  continue reading
 
Le scuole comunali di Poschiavo la scorsa settimana hanno ospitato il corso di aggiornamento professionale dedicato ai docenti del Grigioni italiano. Lo slogan scelto quest’anno per la formazione continua è stato all’insegna della «Diversità». L’accento è stato posto sulla sensibilizzazione verso la tematica della diversità sessuale e di genere (ed…
  continue reading
 
Le volte di una chiesa sconsacrata e in disuso, unita alla determinazione, alla spinta e alla caparbietà dell’Italia che vuole risorgere dalle ceneri del secondo dopoguerra. Sono questi gli elementi che fanno da cornice alla nascita di Streparava, azienda di riferimento nel settore dell’automotive, che oggi produce telai e componenti powertrain per…
  continue reading
 
Questa edizione è dedicata alla vitalità delle imprese nelle regioni periferiche. Oggi esploreremo le sfide che queste aziende affrontano quotidianamente, tra cui la carenza di spazi adeguati all’industria e l’artigianato. Questo limite non solo ostacola la crescita delle aziende esistenti, ma rende anche difficile l’avvio di nuove attività. Tuttav…
  continue reading
 
In questo racconto, Thor e i suoi compagni giungono alla rocca di Utgardaloki, re dei giganti, e si trovano coinvolti in una serie di sfide apparentemente banali, ma rivelatesi impossibili da vincere. Loki perde una gara di voracità contro Logi, Thialfi viene sconfitto in una corsa contro Hugi, e Thor stesso fallisce in tre prove: svuotare un corno…
  continue reading
 
Durante un viaggio verso Útgarðr, la fortezza dei giganti, Thor e Loki, accompagnati dai servitori Þjálfi e Röskva, incontrarono un gigantesco essere addormentato in una foresta. Cercando riparo per la notte, si rifugiarono in una struttura che credevano una caverna, ma che in realtà era il guanto del gigante Skrýmir. citeturn0search1 Al risvegl…
  continue reading
 
Il mito del furto di Mjolnir, il martello di Thor, è una delle storie più famose della mitologia norrena. Tutto inizia quando Thrym, il re dei giganti del ghiaccio, riesce a rubare Mjolnir e lo nasconde. Thor si rende conto della scomparsa del suo prezioso martello e va su tutte le furie. La dea Freyja presta un magico mantello di piume a Loki, il …
  continue reading
 
La storia della "Sfida della Saggezza" tra Odino e il gigante Vafthrudnir è uno dei grandi racconti della mitologia norrena, tramandato nell'Edda Poetica. È una prova di intelligenza e conoscenza, in cui il Padre di Tutto mette in gioco la sua stessa vita per dimostrare la propria supremazia. --- Il Viaggio di Odino Un giorno, Odino, il più saggio …
  continue reading
 
Skírnir, il fedele servitore del dio Freyr, viene inviato nel regno dei giganti per corteggiare Gerðr, una bellissima gigantessa di cui Freyr si è innamorato perdutamente. Per convincerla a sposare Freyr, Skírnir utilizza diverse strategie. Questa storia è interpretata come una rappresentazione simbolica del ciclo stagionale: l'unione tra Freyr, di…
  continue reading
 
Sinossi: La Prova dei Destini e la Vendetta degli Dei Agnar e Geirrod, giovani principi, si ritrovano naufraghi su una terra sconosciuta dopo una tempesta. Ospitati da una coppia misteriosa, crescono con insegnamenti diversi: Agnar sviluppa un animo gentile, mentre Geirrod diventa ambizioso.Kirjoittanut Giulio Antonello Santonocito
  continue reading
 
Sinossi: La vendetta di Skadi e la riconciliazione con gli dèi di Asgard La storia narra della gigantessa Skadi, figlia del gigante Thiazi, che rapì Idun e le sue preziose mele d'oro, essenziali per la giovinezza degli dèi. Quando Thiazi viene sconfitto dagli dèi grazie a un piano orchestrato da Loki, Skadi si reca ad Asgard per vendicare la morte …
  continue reading
 
Nel 1946 a Bassano del Grappa Domenico Alessi sfidò le incertezze del momento e guardò al futuro con ottimismo: iniziò a produrre catene. Da quel momento prese il via l’avventura imprenditoriale della sua famiglia, giunta alla quarta generazione. Da bottega artigianale ad azienda fino a diventare industria, “Alessi Domenico” oggi esporta il 98% del…
  continue reading
 
Questa edizione è dedicata alle molte associazioni attive sul territorio. Associazioni che rappresentano il cuore pulsante della società, unendo persone con valori e obiettivi comuni. Grazie al loro impegno, promuovono solidarietà, cultura, crescita sociale e rispetto reciproco. Che si tratti di volontariato, sport, arte o tutela dei diritti, il lo…
  continue reading
 
La storia di Epta, multinazionale della refrigerazione commerciale è un racconto di resilienza italiana, dove ogni crisi si è trasformata in opportunità. Il CEO Marco Nocivelli svela i segreti di un successo tutto italiano che vale oggi 1,4 miliardi di euro. Dalla nascita nel 1947, passando per la svolta del 2003 quando i sette figli di Luigi Nociv…
  continue reading
 
Questa sera discuteremo dei rapporti tra il Fascismo e i Grigioni, basandoci su un recente rapporto stilato dagli studiosi Christian Ruch e Andrea Tognina. Questo rapporto analizza la diffusione dei totalitarismi nel primo dopoguerra nei Grigioni facendo in pratica il punto della situazione degli studi portati avanti su questo tema. Una ricerca sul…
  continue reading
 
Tra la pianura e Milano 150 anni fa questa avventura imprenditoriale prese il via. È la storia di “Metallurgica Marcora spa” e dell’omonima famiglia che da cinque generazione è al timone dell’azienda oggi specializzata in produzioni per l’automotive. Sostenibilità, innovazione e flessibilità sono gli elementi sui quali si è strutturata l’azienda e …
  continue reading
 
In questa puntata ascolteremo la testimonianza di due ospiti che hanno legato la loro vita - per svariati motivi e in modi diversi - all’arte della scrittura. Nella prima parte daremo spazio a Begoña Feijoo Fariña., la scrittrice originaria della Galizia che vive a Poschiavo. Un nome già noto soprattutto nel panorama grigionese (ma non solo), sia p…
  continue reading
 
Loading …

Pikakäyttöopas

Kuuntele tämä ohjelma tutkiessasi
Toista