Artwork

Sisällön tarjoaa Radio Popolare. Radio Popolare tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!

1954: Dave Brubeck - Jazz Goes to College

58:21
 
Jaa
 

Manage episode 412731792 series 2410591
Sisällön tarjoaa Radio Popolare. Radio Popolare tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Per come fu realizzato e per il suo titolo, Jazz Goes to College di Dave Brubeck - fra le figure emblematiche del jazz degli anni cinquanta - ci racconta un'epoca, che ebbe uno dei suoi aspetti più significativi nel rapporto del pubblico giovanile bianco con il cool jazz, e ci racconta anche uno dei segreti del successo di Brubeck in quel decennio, quello appunto della ricerca di un nuovo pubblico andandolo a sollecitare direttamente lì dove si trovava, nei college, nelle università. Fu la moglie di Brubeck, Iola, ad avere l'intuizione di portare il jazz al pubblico degli studenti: operazione non banale, perché il jazz all'epoca non era una musica accettata senza problemi nei college, e il tentativo di Brubeck andò incontro ad ostacoli, traducendosi poi però in un grande successo. Album live, con protagonista il quartetto destinato a grandissima fortuna, e allora comprendente Paul Desmond al sax alto, Bob Bates al contrabbasso e Joe Dodge alla batteria, Jazz Goes to College fu il primo album di Brubeck per la Columbia, a cui il pianista portò subito un bel risultato, perché Jazz Goes to College fu uno degli album più venduti dalla Columbia nel '54, e continuò ad essere molto popolare fino all'inizio del decennio successivo.
  continue reading

450 jaksoa

Artwork
iconJaa
 
Manage episode 412731792 series 2410591
Sisällön tarjoaa Radio Popolare. Radio Popolare tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Per come fu realizzato e per il suo titolo, Jazz Goes to College di Dave Brubeck - fra le figure emblematiche del jazz degli anni cinquanta - ci racconta un'epoca, che ebbe uno dei suoi aspetti più significativi nel rapporto del pubblico giovanile bianco con il cool jazz, e ci racconta anche uno dei segreti del successo di Brubeck in quel decennio, quello appunto della ricerca di un nuovo pubblico andandolo a sollecitare direttamente lì dove si trovava, nei college, nelle università. Fu la moglie di Brubeck, Iola, ad avere l'intuizione di portare il jazz al pubblico degli studenti: operazione non banale, perché il jazz all'epoca non era una musica accettata senza problemi nei college, e il tentativo di Brubeck andò incontro ad ostacoli, traducendosi poi però in un grande successo. Album live, con protagonista il quartetto destinato a grandissima fortuna, e allora comprendente Paul Desmond al sax alto, Bob Bates al contrabbasso e Joe Dodge alla batteria, Jazz Goes to College fu il primo album di Brubeck per la Columbia, a cui il pianista portò subito un bel risultato, perché Jazz Goes to College fu uno degli album più venduti dalla Columbia nel '54, e continuò ad essere molto popolare fino all'inizio del decennio successivo.
  continue reading

450 jaksoa

All episodes

×
 
Loading …

Tervetuloa Player FM:n!

Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.

 

Pikakäyttöopas

Kuuntele tämä ohjelma tutkiessasi
Toista