Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1d ago
Lisätty two vuotta sitten
Sisällön tarjoaa www.repubblica.it. www.repubblica.it tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Kuuntelemisen arvoisia podcasteja
SPONSOROITU
On Kilo Kish's 'Negotiations', robotic soundscapes mirror the transactional, 'churned-out' side of the music industry. She asks "what am I worth?" - not to an unforgiving business model, but to herself. In this interview, we discuss this tension, & the importance of art on one's own terms. Find Kilo Kish on Spotify: https://open.spotify.com/artist/7lsnwlX6puQ7lcpSEpJbZE?si=LkhaVZsZTs-7Xaky7StGSA On Apple Music: https://music.apple.com/us/artist/kilo-kish/487657156 Instagram: https://www.instagram.com/kilokish/ TikTok: https://www.tiktok.com/@kilokish Subscribe: https://beforethechorus.bio.to/listen Sign up for our newsletter: https://www.beforethechorus.com/ Follow on Instagram: @beforethechoruspodcast & @soundslikesofia About the podcast: Welcome to Before the Chorus , where we go beyond the sounds of our favourite songs to hear the stories of the artists who wrote them. Before a song is released, a record is produced, or a chorus is written, the musicians that write them think. A lot. They live. A lot. And they feel. A LOT. Hosted by award-winning interviewer Sofia Loporcaro, Before the Chorus explores the genuine human experiences behind the music. Sofia’s deep knowledge of music and personal journey with mental health help her connect with artists on a meaningful level. This is a space where fans connect with artists, and listeners from all walks of life feel seen through the stories that shape the music we love. About the host: Sofia Loporcaro is an award-winning interviewer and radio host who’s spent over 8 years helping musicians share their stories. She’s hosted shows for Amazing Radio, and Transmission Roundhouse. Now on Before the Chorus, she’s had the chance to host guests like Glass Animals, Feist, Madison Cunningham, Mick Jenkins, & Ru Paul's Drag Race winner Shea Couleé. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Peperoncino Mon Amour | 402
Manage episode 471278738 series 3522361
Sisällön tarjoaa www.repubblica.it. www.repubblica.it tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Dopo la puntata FIT dell’altroieri e la puntata CRUNCHY di ieri, oggi arriva una puntata SPICY. Oggi infatti parliamo di peperoncino, del fastidio che Emilio e Francesco provano per il piccante, di ulcere, di Scala Scoville e di quanto la sensazione di bruciore sia semplicemente una suggestione molto ben riuscita da parte del nostro cervello.
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.
597 jaksoa
Manage episode 471278738 series 3522361
Sisällön tarjoaa www.repubblica.it. www.repubblica.it tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Dopo la puntata FIT dell’altroieri e la puntata CRUNCHY di ieri, oggi arriva una puntata SPICY. Oggi infatti parliamo di peperoncino, del fastidio che Emilio e Francesco provano per il piccante, di ulcere, di Scala Scoville e di quanto la sensazione di bruciore sia semplicemente una suggestione molto ben riuscita da parte del nostro cervello.
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.
597 jaksoa
Kaikki jaksot
×Storico, artigiano nerd, romanziere e schermidore storico. Paolo Manzini, in arte Adhras, nostro ospite di oggi ha davvero un sacco di passioni, e oggi parleremo un po’ con lui delle favole che sono state costruite attorno a certe armi. Una di queste è la katana, la famosa spada giapponese che sarebbe capace di tagliare qualunque cosa, tipo un coltello dello Chef Tony. Sarà davvero così? Come al solito, spoiler, no. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
La Svizzera è celebre per i formaggi, perché hanno il latte buono. Il Messico è famoso per le tortillas di mais, perché hanno il mais buono. Il Giappone è famoso per il sushi col salmone perché…? Perché sanno intrattenere affari con la Norvegia, che una quarantina di anni fa ha deciso di allevarne in quantità così elevata da renderne necessaria l’esportazione. E oggi vi raccontiamo proprio questa storia. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Ra ra Rasputin, Russia's greatest love machine, it was a shame how he carried on. Questo il ritornello della famosissima canzone dei BoneyM, che però hanno omesso una quantità di informazioni enorme su uno dei personaggi più influenti della storia russa. Chi era? Cosa faceva? È vero che aveva un pene enorme? Scopriamolo. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Per chi ci segue su Instagram o su TikTok, non è una novità, perché siamo già usciti con un paio di video sul tema, però l’illuminazione l’abbiamo avuta davvero: nella puntata 437 avevamo parlato della storia di Sant’Elpidio a Mare che non è sul mare, e qualcuno scrisse: “ma vogliamo parlare di Novi Ligure che è in Piemonte?”. Beh, parliamone! See omnystudio.com/listener for privacy information.…
M
Miti da sfatare

Da quando abbiamo detto “abbiamo fatto poche puntate sulle piante” abbiamo iniziato a sfornarne in quantità industriale. Un po’ perché ha iniziato ad affascinarci l’argomento, un po’ perché ci sono un sacco di falsi miti a riguardo. Oggi ci occupiamo delle loro emissioni di anidride carbonica: è vero che non andrebbero mai tenute in camera da letto perché altrimenti ci rubano l’ossigeno? Ovviamente no. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Non vi abbiamo mai raccontato la storia del polpo alieno? Dobbiamo rimediare. Non si tratta di un complotto, non si tratta di una teoria, non è nemmeno una supposizione o una congettura, bensì uno studio scientifico. Alcuni scienziati ritengono che i polpi siano degli alieni, e alla fine della puntata potreste crederci un po’ anche voi. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Paolo Manzini, in arte Adhras Art, è un Artigiano Nerd, Larper, Schermidore storico e Capitano di Ventura. Emilio e Francesco si sono incuriositi e hanno voluto approfittarne per coinvolgerlo e fargli qualche domanda sulle armature storiche. Pesavano davvero così tanto? Di che cosa erano effettivamente fatte? È vero che alcuni in battaglia ci andavano nudi? Lo scopriamo oggi nella puntata con ospite! See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Oggi puntata pericolosa, ma ormai ci abbiamo fatto il callo. E inoltre ci possiamo nascondere dietro le spalle larghe dei nostri colleghi del podcast DOI che hanno autorevolezza da vendere sull’argomento. La pizza è italiana? No. Ma questo già si è detto e ridetto. Quello che forse non si sa è che in giro per il globo terracqueo è una nozione piuttosto diffusa, tanto che esiste l’effetto pizza. Cos’è l’effetto pizza? Ecco, quello lo scopriamo all’interno di questa puntata. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
M
Miti da sfatare

Abbiamo due sole fonti che ci confermano che esseri umani e dinosauri hanno convissuto. Una è Albano che, in pieno Covid, ai microfoni di una nota trasmissione TV, sostenne che noi uomini siamo stati in grado di sconfiggere i dinosauri e che saremmo stati in grado di fare lo stesso con il virus. L’altra fonte è il ritrovamento di 33.000 statuette sotterrate nella città di Acámbaro, che mostrano uomini a cavallo di dinosauri. In questa puntata scaveremo più a fondo (ahaha, capita?) nel mistero di Acámbaro, per capire la vera origine di quelle statue. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Oggi, dilemma senza precedenti. La domanda che ha messo in crisi gli studiosi fin dall’alba dei tempi. Matematica? No. Filosofia? No. Pioggia. Quando piove, per bagnarmi di meno, conviene camminare o correre? Se pensate sia una domanda stupida, allora dovete sapere che i fisici si interrogano sulla questione dagli anni ’70. Nella puntata, Emilio e Francesco vi parleranno di tutti gli studi sull’argomento, fino a raggiungere il verdetto finale. Fate il vostro gioco. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Nella puntata di oggi, Francesco vi insegnerà a diventare santi step by step. Non servono forbici dalla punta arrotondata o colla vinilica: vi bastano solo il battesimo e due miracoli. Per i più impavidi, al posto dei miracoli potrebbe bastare un martirio… però insomma, i passaggi sono relativamente pochi. Seguiranno consigli e curiosità sul mondo della beatificazione, il che consoliderà il ruolo di Francesco nell’essere l’uomo che risponde alle domande che probabilmente non vi siete mai posti. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Apriamo la nuova stagione col botto. Un (forse) falso mito che ci ha accompagnato per tutta la vita, e cioè: “Bevi subito la spremuta, altrimenti perde le vitamine!”. Ma aspetta… perché quel “forse” tra parentesi? È o non è un falso mito? Allora, intanto calmiamoci tutti. E poi… è complicato. Tecnicamente è vero, ma è anche falso. E poi, se ve lo dicessi qua, sarebbe troppo facile. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria con la puntata sui messaggi subliminali nei cartoni animati con Alessio De Santa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria sul falso mito che il sangue dolce attragga le zanzare. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria su quella volta che in Kentucky, misteriosamente, hanno iniziato a piovere dei pezzi di carne. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria con la storia di Stefano Rapone e del suo fumetto su Padre Pio. Spoiler: ci sono anche i vampiri. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria sul falso mito del dinosauro più pericoloso. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria sulla storia del soldato apparentemente invincibile. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria sul bizzarro divieto di sputare sul tram. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria su quella volta che hanno provato a debellare la sifilide con metodi originali. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Fa caldo, ci si scioglie come ghiaccioli al sole e anche i nostri neuroni hanno deciso di andare in ferie. In attesa di tornare a settembre con una nuova stagione tutta da sudare (metaforicamente), abbiamo deciso di venirvi incontro con un ripasso delle nostre storie preferite. Oggi vi rinfreschiamo la memoria sul mito dell'ibernazione di Walt Disney. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
I videogiochi rendono più violenti. Vero? No. Come facciamo a saperlo? È dal 2000 che vengono fatti studi senza trovare nulla di rilevante. È tornato a trovarci Massimiliano Stazi, in arte Save a Gamer, che ci racconterà di come quella tra giovani, violenza e videogiochi sia una correlazione completamente sbagliata. In tutte e tre le combinazioni possibili, tra l’altro. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Muscoloso? Sarà stupido. Intelligente? Pff, sei uno spaghetto. Li chiamiamo stereotipi, ma nella maggior parte dei casi sono solo insulti belli e buoni. Nella puntata di oggi cercheremo di capire la vera correlazione fra muscoli e cervello, per mettere fine, una volta per tutte, a discorsi di questo genere. Prenderemo uno dei tantissimi studi condotti sull’argomento per arrivare all’ovvia conclusione che no, non è così. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Ci abbiamo preso gusto a sfatare i complotti, specialmente se con noi abbiamo un esperto. L’esperto in questione è Pietro Salvatori, vice capo-redattore dell’Huffpost, che ha fatto un concentrato del meglio delle dicerie che si trovano sul web e le ha proposte sotto forma di podcast con il suo “Non è vero niente”. Oggi tocca a quelli che credono che Filippo Turetta non sia un criminale, ma semplicemente un attore. Sì, avete capito bene. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
M
Miti da sfatare

Immagina di essere uno scienziato che da 20 anni studia le relazioni sociali tra piccoli gruppi di topi chiusi in delle piccole stanze. Ad un certo punto ti viene voglia di creare il più grande esperimento che il mondo abbia mai visto. Così costruisci una gigantesca stanza, che può ospitare 4.000 topi, con cibo illimitato e senza predatori: un vero e proprio paradiso terrestre. Ma qualcosa va storto. In questa puntata vi raccontiamo la storia dell’Universo 25, uno degli esperimenti più incredibili ma, allo stesso tempo, inquietanti degli ultimi 50 anni. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
M
Miti da sfatare

Oggi si parla di macchie bianche sulle unghie. Le stesse macchie che, quando Emilio andava alle elementari, venivano associate alle bugie dette. Come immaginerete, non se la passava molto bene, vivendo una vita da studente alla base della piramide sociale. In questa puntata restituiremo dignità e rispetto al nostro Emilio, andando a scoprire le vere cause delle macchie bianche sulle unghie (e no, non è carenza di calcio). See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Nelle puntate precedenti abbiamo attraversato il Muro di Berlino con una fune, con una mongolfiera e con un carro armato. Oggi, nell’ultimo appuntamento con questa amatissima rubrica (non dal nostro fonico), attraverseremo il Muro di Berlino con un treno. Troppo comodo, troppo facile e troppo semplice? Beh, forse sì… ma forse anche no. Dai, oh, devo essere un po’ vago, altrimenti poi non ha più senso ascoltarla. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
La coda di Pikachu era tutta gialla o aveva un baffo nero? Pensateci un attimo, rispondete sinceramente e ci sono ottime probabilità che la vostra risposta sia sbagliata. Impossibile? No, semplice effetto Mandela. Ce ne sono nella vita vera ma ce ne sono anche nei videogiochi, e ci facciamo raccontare i più divertenti da Massimiliano Stazi, in arte Save a Gamer. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
La pillola del giorno dopo è la versione umana della combo “Ctrl + Z”. Però la cultura popolare ci dice di non abusarne, perché una pillola così potente, a lungo andare, potrebbe portare a diventare sterili. Seppur all’apparenza possa sembrare corretto, studi e ricerche dei più grandi istituti di ginecologia e ostetricia del mondo ci dicono il contrario. Nella puntata di oggi capiremo una volta per tutte come stanno davvero le cose. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Avete presente quando vedete un lavoro per cui basta davvero poco e vi viene da dire: “Bah, secondo me saprebbe farlo anche una scimmia”? Bene, vi siete appena spoilerati la puntata di oggi. Mettetevi comodi, perché la storia di Jack, il babbuino ferroviere, è talmente bella che se ci fosse un produttore cinematografico all’ascolto, gli proporrei di farne un film. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Tervetuloa Player FM:n!
Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.