Artwork

Sisällön tarjoaa Società Creativa. Società Creativa tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!

Attenzione agli errori fatali del passato

55:03
 
Jaa
 

Manage episode 463942346 series 3300316
Sisällön tarjoaa Società Creativa. Società Creativa tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l'umanità decise che gli orrori del nazismo non dovevano mai più ripetersi. Tuttavia, nel mondo contemporaneo, ci troviamo nuovamente di fronte a una retorica d’odio simile a quella che si udiva quasi un secolo fa. Gli esperti identificano due fattori come segnali premonitori di un genocidio imminente: l’incitamento alla violenza e l’istigazione all’odio verso gruppi specifici.

In questa puntata discuteremo di come tali fenomeni attecchiscono nella società odierna. Esamineremo i meccanismi che alimentano l’odio pubblico, giustificando così la repressione di intere comunità. Analizzeremo esempi storici come l’Olocausto, i genocidi in Bosnia e Ruanda, e fatti più recenti. Parleremo anche della retorica d’odio, del suo impatto sulla società, sulla democrazia e sui diritti umani.

Mai come oggi è fondamentale non rimanere indifferenti e prendere posizione contro queste manifestazioni, poiché il silenzio contribuisce alla diffusione del male. Come disse una volta Martin Luther King Junior.: «Chi accetta il male senza opporsi ne diventa complice».

Condividete questo video per prevenire il verificarsi di scenari simili e proteggere voi stessi e i vostri cari dalle loro conseguenze.

  continue reading

563 jaksoa

Artwork
iconJaa
 
Manage episode 463942346 series 3300316
Sisällön tarjoaa Società Creativa. Società Creativa tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l'umanità decise che gli orrori del nazismo non dovevano mai più ripetersi. Tuttavia, nel mondo contemporaneo, ci troviamo nuovamente di fronte a una retorica d’odio simile a quella che si udiva quasi un secolo fa. Gli esperti identificano due fattori come segnali premonitori di un genocidio imminente: l’incitamento alla violenza e l’istigazione all’odio verso gruppi specifici.

In questa puntata discuteremo di come tali fenomeni attecchiscono nella società odierna. Esamineremo i meccanismi che alimentano l’odio pubblico, giustificando così la repressione di intere comunità. Analizzeremo esempi storici come l’Olocausto, i genocidi in Bosnia e Ruanda, e fatti più recenti. Parleremo anche della retorica d’odio, del suo impatto sulla società, sulla democrazia e sui diritti umani.

Mai come oggi è fondamentale non rimanere indifferenti e prendere posizione contro queste manifestazioni, poiché il silenzio contribuisce alla diffusione del male. Come disse una volta Martin Luther King Junior.: «Chi accetta il male senza opporsi ne diventa complice».

Condividete questo video per prevenire il verificarsi di scenari simili e proteggere voi stessi e i vostri cari dalle loro conseguenze.

  continue reading

563 jaksoa

Kaikki jaksot

×
 
Loading …

Tervetuloa Player FM:n!

Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.

 

Pikakäyttöopas

Kuuntele tämä ohjelma tutkiessasi
Toista