Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Questo podcast è indirizzato a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. In ogni episodio parlerò di vari argomenti in un italiano chiaro e facile da capire. I membri Patreon hanno accesso alle trascrizioni del Podcast e alla lista dei vocaboli con traduzione in inglese.
Il podcast che parla di calcio giocato. A cura di Gabriele Gatti, Charles Onwuakpa e Michele Tossani. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Ogni domenica un caffè con Maria Latella e un ospite, con cui discutere quanto è accaduto in settimana e di quel che ci attende per quella successiva. Un nuovo spazio nel quale Radio24 offre agli ascoltatori interessati alla politica e all'attualità il metodo delle interviste targato Latella. Subito dopo, l'ormai tradizionale appuntamento con Nessuna è perfetta, giunto alla sua sesta stagione.
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Il club del retrogaming di Outcast.it. Ogni due settimane (più o meno) chiacchieriamo di classici del videogioco a cui abbiamo giocato o rigiocato per l’occasione.
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
Hai mai pensato a come ragionano i tuoi artisti preferiti? E che lavoro facevano prima di diventare famosi? Street Mindset è tutto questo! Street Mindset è condotto da Rico Mendossa & The Purista, ed è realizzato con il sostegno di Humangest Agenzia per il Lavoro
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
Un’inviata virtuale in libreria per scoprire le ultime novità del mercato editoriale. In ogni puntata due interviste dal vivo a scrittrici e scrittori, italiani e stranieri, per parlare dei romanzi: dai personaggi ai temi, dalle trame ai retroscena della scrittura. Con uno stile informale Alessandra Tedesco racconta i romanzi e talvolta anche gli aspetti inediti degli autori. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design. Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che abbiamo attorno a noi. Sostieni questo podcast con una piccola offerta https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=2RFFFC94B3T74
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best. Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i co ...
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Stefano Barbusca e Patrick Colombo.
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
È l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
Un podcast semi-serio dedicato al rugby italiano. Si parla di Benetton Rugby, di URC, della Nazionale e delle coppe europee. A cura di Carborugby -- I NOSTRI LINK -- youtube https://www.youtube.com/@leonifuori blog http://www.carborugby.com instagram https://www.instagram.com/carborugby tiktok https://www.tiktok.com/@carborugby twitter http://www.twitter.com/carborugbyyy telegram http://t.me/carborugby facebook http://www.facebook.com/carborugby Hosted on Acast. See acast.com/privacy for mor ...
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
I podcast di Bookreporter, il magazine digitale dedicato ai libri. Ogni settimana un nuovo appuntamento con autori, editori e appassionati di lettura per raccontare le nuove uscite librarie.
Equipaggiati - La lettura dei 4 Vangeli e preghiera, in un anno dal Lunedi al Venerdi. La seconda stagione e' Equipaggiati Plus con aggiunta di commentario sempre dal L-V e fatta entro gli 8 minuti.
Questo podcast propone, a puntate, un romanzo ambientato negli anni '90, precisamente tra il 1994 e il 1997, tratto dal diario di un adolescente che chiameremo per convenzione Emmanuel. Il romanzo racconta le difficili fasi della sua crescita, contrassegnate dalla sua affannosa ricerca del "senso" del Bello, di cui lui stesso era portatore e che finisce per essere la sua condanna. La versione italiana, fino alla fine del romanzo, è interpretata da due bravi attori-doppiatori, Paolo Malgiogli ...
Fondi, Bot, Btp, Pac, obbligazioni, conti di deposito... prima di investire, meglio essere informati. All'interno di Cuore e denari la rubrica "Investire informati" vi aiuterà a conoscere i principali strumenti finanziari e ad orientarvi nel mondo del risparmio e dell'investimento.
Podcast su scienze, cultura generale, policies (ma non politica). Facts, numbers, stats. No rhetoric, from either side. Conversazioni interessanti, ospiti qualificati. Format lungo (ma ogni tanto pubblichiamo qualche short).
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
Il podcast dedicato al mondo del benessere visivo in compagnia del tuo ottico optometrista di fiducia. Affronteremo temi legati al benessere visivo in modo semplice ma esplicativo. Gli argomenti che affronteremo nel corso delle puntate: - Lenti Multifocali o progressive, per vedere sia da lontano che da vicino - Miyosmart, gestione della progressione della miopia nei bambini e ragazzi - Ipovisione, vista fragile e strumenti compensativi - Garanzia totale di risultato e mini kasko. - Lenti a ...
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
Nel grande cinema: Novecento, prima parte Il viaggio musicale di Viviana Marconi prosegue: dalla classica alla lirica, alle colonne sonore!Kirjoittanut Radio Budrio
Di lui hanno scritto e parlato le testate giornalistiche di mezzo mondo, dal “New York Times”, al “Guardian”, da “Le Monde” a “Die Zeit” alla “Neue Zürcher Zeitung”. La sua vicenda è diventata un caso internazionale e ne è stato tratto un docufilm dal titolo “The Researcher” (di Paolo Casalis) apparso lo scorso anno con questa presentazione: Gianlu…
In questa puntata di Tra le righe dei libri ospito Claudia Conte, autrice de La voce di Iside, un romanzo intenso e attuale che affronta i disagi della Generazione Z attraverso la storia di una giovane ragazza colpita dal mutismo selettivo. Con Claudia parliamo di adolescenza, solitudine, violenza, educazione e volontariato, riflettendo sul ruolo d…
Amazon ha cominciato a costruire la propria rete satellitare Kuiper, per portare collegamenti ad internet in tutto il mondo. È il primo vero concorrente di Starlink. Enrico Pagliarini ne parla con Antonio Capone, docente di Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, per capire similitudini, differenze e limiti tra le varie reti di questo tipo. A g…
L’agricoltura di montagna è un settore nevralgico non solo per la produzione agroalimentare, ma anche e soprattutto per l’ambiente ed il paesaggio. Ne beneficia la popolazione, grazie ai prodotti genuini e a km zero, ne trae profitto il turismo che può offrire all’ospite beni immateriali, come un paesaggio ben curato e ne trae vantaggio l’ambiente,…
Dal regista David Frankel (che forse ricorderete per Il diavolo veste Prada) oggi vediamo insieme Collateral Beauty. Un dramma dalla lacrima facile con un cast eccezionale e Will Smith tra i protagonisti. Un film che racconta la storia di un uomo che dopo aver perso la figlia si trova a confronto con Amore, Tempo e Morte.…
Un gioco di magia tra esplosioni, guerra e battute in romanaccio: questo è Freaks Out il film del 2021 di Gabriele Mainetti (regista di Lo Chiamavano Jeeg Robot). Una pellicola che racconta l'incredibile storia di quattro circensi – soprannaturali e fiabeschi – che cercano di scappare da Roma durante la seconda guerra mondiale. Quattro personaggi c…
Ogni venerdì ci fermiamo un attimo. Guardiamo le foto della settimana, per provare a fermare il tempo. Questa volta, luci spente nei supermercati, metropolitane immobili, parchi pieni di gente senza telefoni. Un aereo che sfiora gli escursionisti, Trump che celebra 100 giorni di potere, una suora che si spegne a 116 anni, un ragazzo di 17 che ne fe…
🎧 Il Mondo della Fantascienza 024, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Fanta-live Special 5: una vita per ricordare, l'eredità di Alberto Lisiero. A 10 anni dalla scomparsa, un ricordo di Alberto Lisiero, storico fondatore dello Star Trek Italian Club. Ospiti di Kappa, in studio: Gabriela Cordone Lisiero, Antonio Palazzo e Marcello …
A Berna, nella zona della Reitschule, sta per aprire una gelateria per contrastare la criminalità e lo spaccio. Un’idea che affonda le sue radici nel pensiero di Jane Jacobs, un’attivista e pioniera dell’urbanismo: la sicurezza non nasce dal controllo, ma dalla presenza. Dalla gente in strada, dagli “occhi sulla città”. Da qui parte il viaggio: un …
La squadra di governo è pronta e lo è anche la nuova coalizione composta da cristiano-democratici e social-democratici. Martedì prossimo a Berlino è prevista la nomina ufficiale del neo-cancelliere Friedrich Merz e del suo esecutivo, da parte del Bundestag tedesco. Dopo una pausa forzata di oltre quattro mesi, la Germania torna dunque ad avere un g…
Un fastidio che inizia appena si poggia il piede a terra al mattino, un dolore pungente che accompagna ogni passo… Potrebbe trattarsi di spina calcaneare o di fascite plantare, due condizioni molto comuni, ma spesso sottovalutate. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio facciamo chiarezza su sintomi, cause e rimedi. Con l’aiuto della dottor…
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimana Oggi: Guarigioni a Genesaret Gesù guarisce i malati di Gennesaret 53 Passati all’altra riva, vennero a Gennesaret e scesero a terra. 54 Come furono sbarcati, subito la gente, riconosciutolo, 55 corse per tutto il paese e cominciarono a portare i malati sui lettucci, dovunque si sentiva dire …
Il primo maggio si lavora. Altro che feste. Fabio da Milano ha messo Bella Ciao durante la commemorazione di Sergio Ramelli. Prima intervista. Il grande ritorno del Genio, Alberico Lemme. Caterina Collovati scandalizzata da chi si trova in studio. Prima Lemme, poi gli amici di Podcasterone Peter Duper e Raponi. Olga Ignatieva commenta la morte dell…
L’analisi di Arsenal vs. PSG 0 - 1 e Barcellona vs. Inter 3 - 3, il sorpasso del Napoli sull’Inter e la Premier League vinta dal Liverpool. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
La storia di Daniel racconta in un libro il fenomeno del bullismo La storia di Daniel è una storia di bullismo da manuale: il padre violento, la madre iperprotettiva, lui che schiaccia gli altri a scuola, poi arrivano le rapine e infine il carcere. La storia di Daniel Zaccaro è però prima di tutto una storia vera, raccontata nel libro Ero un bullo …
Dal dumping salariale alle disparità fra i generi, dalla conciliabilità alla disoccupazione degli ultracinquantenni, la lista delle zone grigie nel mondo del lavoro è chilometrica. Molti dei problemi irrisolti saranno protagonisti anche quest’anno dei discorsi e delle rivendicazioni in occasione della Festa dei Lavoratori. Ma ci sono anche zone gri…
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimana Oggi: Gesù cammina sulle acque Gesù cammina sul mare 45 Subito dopo, Gesù obbligò i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, verso Betsaida, mentre egli avrebbe congedato la folla. 46 Preso commiato, se ne andò sul monte a pregare. 47 Fattosi sera, la barca era in …
Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha annunciato diverse novità: arresto in flagranza per chi picchia professori o presidi, ok a educazione sessuale ma solo con il consenso preventivo dei genitori. Con noi Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi. Usa, bruciato il 5% del Pil. Ne parliamo con Marco Valsania, corrisponde…
Finisce aprile, continuano le polemiche sulle braccia tese. Presente? Daniele Capezzone fa una diagnosi su Parenzo. Non tirano piu' neanche i neuroni. Si, a entrambe le domande. Che goduria. Bandiera Russa in studio. Palmarino Zoccatelli viene in studio con tutto il suo splendore. Odia il gay pride, non gli piace questa Italia, ama la Russia. Si st…
Nella vicenda quarantennale della scomparsa di Emanuela Orlandi, la sequela di ipotesi e ricostruzioni fatte in base a testimonianze di personaggi particolari, poi smentite o magari non suffragate da prove, è lunghissima. L'ultima sarebbe quella che una giovane contadina francese capace di bilocazione ha fatto al giornalista Gianluigi Nuzzi, ospite…
🎧 La Fisica di Polibio 061, in collaborazione con la SIPS – Il paradosso dei gemelli: dilatazioni temporali e contrazioni spaziali nella Relatività. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
Recensioni a 8 bit 047 in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà della prima stagione della serie televisiva "The Mandalorian" (id.) ideata da Jon Favreau. È la prima serie televisiva live action ambientata nell'universo di "Guerre stellari" (17 gennaio 2020). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redci…
Unitevi a noi per celebrare i trent’anni del primo gioco diretto da Tim Schafer come autore unico, dedicato ai motociclisti che prendono a calci le porte e a pugni i cassonetti dell’immondizia.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twi…
È il 30 aprile del 1975, l’ultimo elicottero con a bordo militari e cittadini americani decolla da Saigon: è la fine della Guerra del Vietnam. Una guerra lunga, una guerra devastante per la popolazione del Vietnam e per i veterani americani, una guerra entrata nelle case con la televisione e con le immagini, una guerra contestata, una guerra raccon…
94 miliardi, è questa la cifra più recente che ci arriva dal sistema sanitario svizzera. Un dato che rappresenta il costo complessivo della fattura sanitaria svizzera nel corso del 2023, e pubblicato il 29 aprile dall’Ufficio federale di statistica. Il sistema sanitario del nostro Paese si avvicina dunque alla soglia dei 100 miliardi, con un aument…
Decorrono ai lati del collo per garantire un corretto afflusso di sangue al cervello. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di carotidi. Quando si “restringono” per colpa di placche o ostruzioni, il rischio è che il sangue arrivi con difficoltà, aumentando la possibilità di un ictus. Ma come possiamo accorgercene? E cosa si può fare? Al microfono d…