Artwork

Sisällön tarjoaa Compagnia delle Foreste. Compagnia delle Foreste tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!

WOODPUNK#04 - Incendi nel clima che cambia

41:15
 
Jaa
 

Manage episode 335495538 series 3002802
Sisällön tarjoaa Compagnia delle Foreste. Compagnia delle Foreste tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Nel pieno di una terribile ondata di calore e mentre in Toscana e in Friuli-Venezia Giulia bruciano centinaia di ettari di boschi, abbiamo scelto di dedicare una nuova puntata al tema incendi, uno dei più grandi rischi per le nostre foreste nel contesto della crisi climatica e dell’abbandono dei territori rurali.
Il WOODPUNK che abbiamo scelto di raccontarvi si chiama Luca Tonarelli ed è il Direttore del Centro di Addestramento anti-incendi della Regione Toscana “La Pineta di Tocchi”.
La sua storia è WOODPUNK perché Luca, insieme a tutto il sistema AIB della Toscana, ha scelto da ormai diversi anni di percorrere nuove strade per far fronte a questo problema sempre più impattante, comprendendo che la lotta alle fiamme, da sola, non basta più.
I nuovi incendi infatti, sempre più intensi e violenti a causa di siccità e ondate di calore da un lato, ma anche dall’aumento spesso incontrollato della vegetazione dall’altro, rischiano di trasformarsi in veri e propri “megafires” che mandano in crisi i servizi di lotta e che si avvicinano sempre più ai nuclei abitati. Per contrastarli bisogna quindi "disinnescarli" prima che esplodano in tutta la loro forza devastatrice.
Come fare? Non affidarsi più soltanto alla lotta, ma anche ad attività di previsione e soprattutto di prevenzione, sui territori, e gestendo questi tre pilastri dell’antincendio moderno (previsione, prevenzione e lotta) in modo coordinato e strategico.
Occorre adattare velocemente la nostra visione, i nostri sistemi e i nostri territori rurali al clima che cambia, mitigando il rischio di incendi devastanti che distruggono ecosistemi, emettono enormi quantitativi di CO2 e ovviamente mettono anche a rischio vite umane e infrastrutture.
Buon ascolto e buona estate!
Ferdinando e Luigi
  continue reading

30 jaksoa

Artwork
iconJaa
 
Manage episode 335495538 series 3002802
Sisällön tarjoaa Compagnia delle Foreste. Compagnia delle Foreste tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Nel pieno di una terribile ondata di calore e mentre in Toscana e in Friuli-Venezia Giulia bruciano centinaia di ettari di boschi, abbiamo scelto di dedicare una nuova puntata al tema incendi, uno dei più grandi rischi per le nostre foreste nel contesto della crisi climatica e dell’abbandono dei territori rurali.
Il WOODPUNK che abbiamo scelto di raccontarvi si chiama Luca Tonarelli ed è il Direttore del Centro di Addestramento anti-incendi della Regione Toscana “La Pineta di Tocchi”.
La sua storia è WOODPUNK perché Luca, insieme a tutto il sistema AIB della Toscana, ha scelto da ormai diversi anni di percorrere nuove strade per far fronte a questo problema sempre più impattante, comprendendo che la lotta alle fiamme, da sola, non basta più.
I nuovi incendi infatti, sempre più intensi e violenti a causa di siccità e ondate di calore da un lato, ma anche dall’aumento spesso incontrollato della vegetazione dall’altro, rischiano di trasformarsi in veri e propri “megafires” che mandano in crisi i servizi di lotta e che si avvicinano sempre più ai nuclei abitati. Per contrastarli bisogna quindi "disinnescarli" prima che esplodano in tutta la loro forza devastatrice.
Come fare? Non affidarsi più soltanto alla lotta, ma anche ad attività di previsione e soprattutto di prevenzione, sui territori, e gestendo questi tre pilastri dell’antincendio moderno (previsione, prevenzione e lotta) in modo coordinato e strategico.
Occorre adattare velocemente la nostra visione, i nostri sistemi e i nostri territori rurali al clima che cambia, mitigando il rischio di incendi devastanti che distruggono ecosistemi, emettono enormi quantitativi di CO2 e ovviamente mettono anche a rischio vite umane e infrastrutture.
Buon ascolto e buona estate!
Ferdinando e Luigi
  continue reading

30 jaksoa

Kaikki jaksot

×
 
Loading …

Tervetuloa Player FM:n!

Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.

 

Pikakäyttöopas