Player FM - Internet Radio Done Right
1,024 subscribers
Checked 2d ago
Lisätty five vuotta sitten
Sisällön tarjoaa Vito Rodolfo Albano. Vito Rodolfo Albano tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Kuuntelemisen arvoisia podcasteja
SPONSOROITU
N
NerdWallet's Smart Money Podcast


Learn how to dodge scams to protect your money, then understand how to compare robo vs. traditional investment risks. What should you do if your credit card is compromised in a scam? Are robo-advisors riskier than traditional brokerage accounts? Hosts Sean Pyles and Elizabeth Ayoola discuss how to spot and respond to identity theft and dig into how robo-advisors stack up to traditional investing platforms to help you protect your financial life. They kick off Smart Money’s new Scam Stories series by welcoming guest Scramble Hughes, a circus performer and scam victim, who shares a real-life experience with credit card fraud. They discuss tips and tricks on recognizing red flags like mass spam messages, acting fast by calling the number on your card (not clicking links), and filing credit freezes with all three credit bureaus. Then, investing Nerd Bella Avila joins Sean and Elizabeth to discuss how robo-advisors compare to traditional brokerage accounts. They discuss risk levels in automated portfolios, SIPC insurance protections, and key factors to consider when choosing a platform like account minimums, platform stability, and user experience. See NerdWallet’s top picks for the best robo-advisors of 2025 here: https://www.nerdwallet.com/best/investing/robo-advisors Want us to review your budget? Fill out this form — completely anonymously if you want — and we might feature your budget in a future segment! https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScK53yAufsc4v5UpghhVfxtk2MoyooHzlSIRBnRxUPl3hKBig/viewform?usp=header In their conversation, the Nerds discuss: credit card fraud, how to report identity theft, robo advisor vs brokerage account, SIPC insurance limits, credit freeze Experian, how to freeze your credit, credit card scams TikTok, how to know if a text is a scam, what is a robo advisor, tax loss harvesting robo advisor, ETF risk robo advisor, ETF diversification, FDIC vs SIPC, how to block spam texts, freeze credit TransUnion, safest robo advisors 2025, best robo advisor for ETFs, hacked credit card reader, RFID credit card theft, how to recover from identity theft, difference between SIPC and FDIC, scams targeting small business owners, how to secure your investment accounts, how to protect credit card information, email spam after identity theft, what to do after credit card theft, how long do fraud refunds take, when to freeze credit, best practices after identity theft, and comparing investment platform safety. To send the Nerds your money questions, call or text the Nerd hotline at 901-730-6373 or email podcast@nerdwallet.com . Like what you hear? Please leave us a review and tell a friend. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Ha ancora senso il Natale?
Manage episode 456707758 series 2752597
Sisällön tarjoaa Vito Rodolfo Albano. Vito Rodolfo Albano tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Le Parole Sono Importanti, Radio Centro Idea.
20/12/2024
540 jaksoa
Manage episode 456707758 series 2752597
Sisällön tarjoaa Vito Rodolfo Albano. Vito Rodolfo Albano tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Le Parole Sono Importanti, Radio Centro Idea.
20/12/2024
540 jaksoa
Semua episode
×L'Aria che Tira - La7 (11/09/25)
Festa del Fatto Quotidiano - Roma (9/09/25)

1 La matematica nell’arte - 2. Tre casi di studio: Carroll, Calvino e Borges. 2:48:32
2:48:32
Toista Myöhemmin
Toista Myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty2:48:32
Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico? A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo. Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo.…
1984 - Byoblu (22/10/24)
Giornata d'Otzio - Sant'Elpidio a Mare (25/05/25)

1 La matematica nell’arte - 1. Matematica e letteratura 1:43:49
1:43:49
Toista Myöhemmin
Toista Myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty1:43:49
Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico? A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo. Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo.…

1 Chi ha ucciso Fermat? - 5. I numeri nella modernità, fino a Wiles. 1:04:44
1:04:44
Toista Myöhemmin
Toista Myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty1:04:44
Nelle venti puntate di “Chi ha ucciso Fermat?”, Odifreddi oltre a raccontarci la storia della soluzione di un problema, della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, ci introduce in maniera informale nel mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale. Nel quinto ed ultimo episodio di questo ciclo, potrete ascoltare le seguenti puntate: 17. Che cos’è il numero? 18. Gli assiomi dell’aritmetica 19. Il teorema di Gödel 20. La dimostrazione di Wiles…
Non a Voce Sola - Piazza Osvaldo Licini Castello di Grottazzolina, (8/08/25)

1 Odifreddi e Di Battista: la democrazia deviata, da Segre a Mattarella 1:03:00
1:03:00
Toista Myöhemmin
Toista Myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty1:03:00
Di Battista Live (3/08/25)

1 Chi ha ucciso Fermat? - 4. Fermat e il suo teorema. 1:06:19
1:06:19
Toista Myöhemmin
Toista Myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty1:06:19
Nelle venti puntate di “Chi ha ucciso Fermat?”, Odifreddi oltre a raccontarci la storia della soluzione di un problema, della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, ci introduce in maniera informale nel mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale. In questo quarto episodio potrete ascoltare le seguenti puntate: 13. Fermat e le somme di quadrati 14. Eulero e le somme di cubi 15. Numeri interi complessi 16. Numeri ideali e reali…
Piergiorgio Odifreddi, prende spunto dalla celebre “Imagine” di John Lennon per domandarsi se e possibile un Occidente differente da quello che conosciamo. Ma prima di immaginare cosa potrebbe essere, con estremo e spesso crudo realismo, e necessario riconoscere ciò che l'Occidente è oggi. Scomparsa di molte di forme di sussidiarietà e di solidarietà, militarismo, stati che rischiano di diventare propaggine di macchine burocratiche o di potentati economici, crisi della libertà di stampa come sintomo di un generale offuscamento dello spirito critico: tutto ciò è quello che nel suo recente libro Odifreddi definisce il marcio dell'Occidente. Marcio che va riconosciuto senza tuttavia rassegnarvisi. Il filosofo sogna che l'Occidente, uscendo dalla crisi che lo attraversa, possa finalmente lavorare per il FIL, il Tasso di Felicita Interna Lorda. ************************************************ Assessorato alla cultura del comune di Bastia Umbra. 22 marzo 2025 ,Cinema Teatro Esperia.…

1 Leggi razziali, militarismo e interventismo negli Stati Uniti e in Europa 1:14:28
1:14:28
Toista Myöhemmin
Toista Myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty1:14:28
Piergiorgio Odifreddi è protagonista del Dialogo “C’è del marcio in Occidente”. Il matematico e scrittore riflette sulla caduta di una visione positiva che l’Occidente ha cercato di dare di sé dalla fine della guerra fredda ad oggi; riflette sull’arroganza dell’Occidente, anche attraverso i grandi pensatori del passato e ci invita a non farci alleviare la coscienza dall’illusione che, forse, gli altri possono persino essere peggio di noi. ****************************************** Dialoghi della Rappresentazione (Genova, 2/10/24)…
L’impero del Male potrebbe essere tentato dal far saltare il banco per scongiurare il proprio declino ed impedire l’affermarsi di nuovi egemoni e ordini mondiali e il mainstream sembra intenzionato a seguire fedelmente questo piano apocalittico continuando a raccontarci un mondo che non esiste anche quando ci cadranno le bombe in testa: da Gaza all’Iran, all’Ucraina, al Pacifico, la sconfitta strategica e ideologica dell’Occidente è infatti talmente pesante che le nostre élite saranno sempre più tentate dal puntare tutto sulla guerra per interrompere l’inarrestabile crescita demografica economica e tecnologica del Sud globale e provare disperatamente a riaffermare il proprio primato; e – come se non bastasse – nella guerra dei 12 giorni i giornali di destra e di sinistra hanno dato il peggio di sé rispolverando la retorica della guerra di civiltà e dei bombardamenti umanitari facendoci capire di essere pronti a qualsiasi manipolazione pur di legittimare il più spudorato imperialismo. Di tutto questo e tanto altro abbiamo parlato con Piergiorgio Odifreddi in una splendida intervista. ************************************************ OttolinaTV 20/07/2025…

1 Chi ha ucciso Fermat? - 3. Da Euclide a Cartesio. 1:07:02
1:07:02
Toista Myöhemmin
Toista Myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty1:07:02
Nelle venti puntate di “Chi ha ucciso Fermat?”, Odifreddi oltre a raccontarci la storia della soluzione di un problema, della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, ci introduce in maniera informale nel mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale. In questo terzo episodio potrete ascoltare le seguenti puntate: 9. Gli Elementi di Euclide 10. I numeri primi 11. L’Aritmetica di Diofanto 12. La Geometria di Cartesio…

1 LIVE con Piergiorgio Odifreddi su Israele, Russia e Occidente. 1:51:23
1:51:23
Toista Myöhemmin
Toista Myöhemmin
Listat
Tykkää
Tykätty1:51:23
WesaChannel 07/07/2025
Tervetuloa Player FM:n!
Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.