Player FM - Internet Radio Done Right
19 subscribers
Checked 1M ago
Lisätty seven vuotta sitten
Sisällön tarjoaa Lunedì non ti temo. Lunedì non ti temo tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Player FM - Podcast-sovellus
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Siirry offline-tilaan Player FM avulla!
Kuuntelemisen arvoisia podcasteja
SPONSOROITU
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Lunedì non ti temo
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 1913375
Sisällön tarjoaa Lunedì non ti temo. Lunedì non ti temo tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno.
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
…
continue reading
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
149 jaksoa
Merkitse kaikki (ei-)toistetut ...
Manage series 1913375
Sisällön tarjoaa Lunedì non ti temo. Lunedì non ti temo tai sen podcast-alustan kumppani lataa ja toimittaa kaiken podcast-sisällön, mukaan lukien jaksot, grafiikat ja podcast-kuvaukset. Jos uskot jonkun käyttävän tekijänoikeudella suojattua teostasi ilman lupaasi, voit seurata tässä https://fi.player.fm/legal kuvattua prosessia.
Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno.
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
…
continue reading
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
149 jaksoa
All episodes
×L
Lunedì non ti temo

Seconda parte: Intenzioni e Saggezza Buddhista In questo episodio esploriamo un modo diverso di impostare le intenzioni per il nuovo anno, ispirandoci alla saggezza buddhista. Non si tratta di accumulare obiettivi materiali, ma di coltivare stati d’animo positivi e qualità interiori, distaccandoci dall’attaccamento al risultato.Ti guiderò in una pratica di riflessione e scrittura, con domande che ti aiuteranno a connetterti con ciò che il tuo cuore desidera davvero, dando priorità a ciò che conta davvero per te. Preparati a iniziare il nuovo anno con consapevolezza, equilibrio e autenticità. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Parte 1: Riflettere e Lasciare Andare In questo episodio ti invito a prenderti un momento di introspezione, per chiudere con consapevolezza l’anno appena trascorso. Attraverso una pratica guidata, esploreremo le emozioni, gli eventi e le lezioni che hanno segnato questi ultimi 12 mesi. È il momento di onorare ciò che è stato, lasciar andare ciò che non serve più e fare spazio al nuovo. Prepara un quaderno, una penna e un luogo tranquillo: insieme ci dedicheremo al coraggio di guardarci dentro e riscoprire la nostra energia per ripartire. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

1 Cura di sé non significa egoismo - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 6 19:52
Le istruzioni in aereo le conosciamo tuttiƏ: prima la maschera d'ossigeno agli adulti e poi ai BambinƏ, eppure nella realtà la situazione è più complicata e mettere in pratica quello che sappiamo essere sensato si scontra con un sistema di credenze e convinzioni che iniziano spesso con la parola "dovrei..." e poi una vocina figlia del perfezionismo, del compiacere gli altri o del dimostrare ciò di cui siamo capaci. Compiti per casa: Che cosa hai bisogno di fare per darti ossigeno? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

Da quanto tempo ti critichi per ogni cosa che sbagli o che non riesci a fare? E' una strategia che funziona? Ti è servita a qualcosa? Perché forse è il caso di festeggiare ogni volta che puoi, anche se non hai portato a casa l'obiettivo ultimo... no non sono pazza! Ti spiego nell'episodio... Compiti per casa: Sorprenditi a fare qualcosa di giusto. Qualsiasi cosa. Anche minuscola. E' il momento di darsi una pacca sulla spalla e dirsi bravƏ! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

Quante volte lasciamo che quello che NON possiamo fare ci blocchi dal fare quello che invece possiamo fare? Questo tipo di pensiero, spesso capillare, pervade piccole e grandi scelte che facciamo ogni giorno e ci condiziona... soprattutto relativamente a ciò che a che fare con il "prenderci cura di noi". Compiti per casa: Cercare tracce di questo paradigma limitante nelle piccole scelte quotidiane. Dov'è che mi limito pensando a tutto quello che non posso fare, anziché a quello che posso fare? Quand'è che mi ritrovo a pensare che se non posso fare TUTTO allora tanto vale non fare niente? Riferimenti nel podcast: - Dire sì alla vita: https://www.lunedinontitemo.it/2020/11/28/diresiallavita/ - O tutto o niente: https://www.instagram.com/p/CholzYTt3mn/?igshid=MDJmNzVkMjY%3D Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

1 Perché accettarsi è fondamentale - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 3 30:09
Il modo in cui ci parliamo, affrontato nella settimana 2, ci porta direttamente a domandarci quanto ci accettiamo. "Non importa che cosa facciamo fino a quando non accettiamo noi stesse. Una volta che ci accettiamo, non importa quello che facciamo" Charly Heavenrich, naturalista Da questa citazione parte la puntata di oggi. Per quanto possa sembrare strano, solo accettando noi stessiƏ così come siamo possiamo creare le condizioni per il cambiamento. Compiti per casa: Scegli una cosa (una sola) che non ti piace di te e prova a pensarla anche in termini positivi. Prova ad integrarla e accettarla così com'è. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

Torna la rubrica "Perché non faccio le cose che mi fanno bene?"! Questa è la seconda settimana e ci occupiamo principalmente del modo in cui parliamo a noi stessiƏ. Compiti per casa: Scrivi le espressioni negative più ricorrenti che ti trovi ad utilizzare Se necessario fatti aiutare anche da qualcunƏ a cui sei vicinƏ In un momento di calma, rileggi le espressioni e rifletti sul linguaggio emozionale che hai imparato quand'eri piccolƏ: ti rispecchia? è ancora il modo in cui vuoi parlarti e raccontarti agli altrƏ? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
In questo settembre che sa sempre un po' di gennaio, iniziamo un nuovo progettino per conoscerci e prenderci cura di noi attraverso il journaling e l'ascolto di sè. Partendo dal libro di B. J. Gallagher "Perché non faccio le cose che mi fanno bene?" ci incontreremo ogni settimana per provare a rispondere a questa domanda e per innescare un processo di cura di sé che parta dalla consapevolezza e dalla conoscenza dei nostri meccanismi, anziché da qualcosa di imposto da fuori. Compiti per casa: 1) Quando uso dovrei, voglio, ho bisogno? 2) Che descrizioni ho avuto di me nell'infanzia? 3) Come mi parlo? Cosa penso di me? Cosa disapprovo? 4) Quali sono le attività che non mi piace fare e quali quelle che mi piace fare e perché? 5) Cosa mi colpisce nella pubblicità e tendo a comprare? 6) Quali sono le mie dipendenze? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quando mangiamo non mangiamo solo il cibo ma anche le emozioni che abbiamo in quel momento e molto spesso ricorriamo al cibo per coprire o sanare o saziarci di altro che non è il cibo in sé. Quindi è un terreno di grande scoperta... e pratica. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica, ideata da Edmund Jacobson negli anni trenta e basata sull'alternanza contrazione/rilasciamento di alcuni gruppi muscolari. Si tratta di un esercizio molto semplice ma anche molto efficace... questa è la versione Kids, adattissima da fare in famiglia! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quello che vi chiedo di fare è di immaginarvi in uno spazio aperto. Può essere una piazza, un prato, un bosco. Ci siete solo voi, è uno spazio che conoscete, e avete in mano una chiave. Potete immaginare di guardarla questa chiave… com’è fatta, di che colore è, è grande, piccola, c’è un portachiavi attaccato? Sembra una chiave nuova o una chiave molto antica? Prendetevi il tempo per osservarla. Potete passare una mano su questa chiave, sentire se è ruvida, liscia, fredda o calda. È una chiave importante che avete solo voi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Forse arriviamo a questo momento di meditazione dopo giornate dense di impegni, in cui la nostra mente è stata attiva, partecipe e concentrata. Gli impegni possono essere fisici, reali (appuntamenti di lavoro, scadenze, commissioni, cose da fare; in altri casi possono essere meno tangibili ma occuparci energia, tempo, testa. Magari sono pensieri, sono domande a cui non sappiamo trovare risposta, sensazioni che non sappiamo decifrare, soluzioni che vorremmo avere, attese che non vorremmo avere. Probabilmente a ognuna di queste mie parole avete associato qualcosa tra le vostre incombenze giornaliere o lavorative, tra le commissioni di questi giorni, tra le domande, le attese o i pensieri ricorrenti. #cosedafare #procrastinazione #ansia Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Come sto in questo momento? Se la risposta è già chiara, semplicemente stiamo con la risposta, onoriamo quell’emozione, qualsiasi essa sia. Se quello che sentiamo è un groviglio e le emozioni sono più di una e non chiare, onoriamo quel groviglio e quelle emozioni. Se ancora non c’è nulla che mi faccia rispondere alla domanda come sto? va bene, accetto, sto, anche con la possibilità di non sapere. #emozioni #accettazione #ascoltoprofondo Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Questa sera vorrei partire dalla sensazione e dai pensieri connessi al Non sono mai abbastanza. Cosa succede nel corpo sentendo queste parole. La sensazione di non essere adeguati. Per qualcuno potrebbe essere una sensazione molto vicina. Qualcun altro potrebbe riconoscerla ma sentirla lontana. Quello che vi chiedo è di non analizzarla cognitivamente, ma di sentire nel corpo che cosa emerge all’idea di non essere abbastanza. #autostima #selflove #selfcare Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
La gratitudine è vista come la disponibilità a stare con quello che c’è. La gratitudine è una risorsa, è una prospettiva, è una scelta tra le tante che abbiamo: possiamo scegliere di essere grati anche e soprattutto nei momenti meno facili. Abbiamo invece questa idea che la gratitudine si possa praticare solo quando si sta bene, solo quando tutto va bene, solo quando siamo felici, o che la gratitudine sia solo all’interno di momenti belli, dove comunque belli e brutti sono dei giudizi, delle etichette che diamo noi. Abbiamo questa idea che per essere grati bisogna essere felici. #gratitudine #gioia #felicità Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Non è un caso che molto spesso al giorno d’oggi ci ritroviamo invece con la sensazione di non avere abbastanza tempo. Vi chiedo di dedicare qualche istante a questo, magari all’ultima volta che vi è capitato di sentirvi senza abbastanza tempo, a cosa succede quando sentiamo di non avere tempo. Qual è la prima cosa che smettiamo di fare? Magari è prenderci cura di noi, magari è mangiare bene. Proviamo a esplorare questa dimensione. #mancanzaditempo #procrastinazione #tempo Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
In questa meditazione vorrei proporvi di esplorare l’ansia. Che cos’è l’ansia? È normale che in questo momento ci sia anche una parte cognitiva che risponde a questa domanda. Proviamo a fare quel passo indietro che ci permette di osservare i pensieri e le parole che rispondono a questa domanda e i segnali del corpo: una zona che si contrae, un senso di fastidio o bruciore, qualcosa che comprime… questi possono essere tutti segnali del corpo. vi chiedo di stare ancora qualche istante con questa domanda: che cos’è l’ansia? Per vedere se la sentite nel corpo, per vedere se vi accorgete di esservi già persi in mezzo a pensieri, convinzioni, idee e definizioni sull’ansia. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Noi abbiamo sempre questa tendenza ad avere un problema e cercare che cosa fare per risolverlo. Questa mentalità, in questi casi e soprattutto quando abbiamo a che fare con pratiche meditative di ascolto o con il percorso di conoscenza e di stare con noi, diventa in realtà un altro modo per esercitare il nostro controllo e invece di lasciarci andare e di stare con quello che c’è cerchiamo la chiave, il passo, il modo più veloce per arrivare alla soluzione. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Viviamo tutti in un mondo fatto di rumore, fatto di stimoli, ma se tutte le giornate sono troppo rumorose, come facciamo a trovare lo spazio per ascoltare noi? Possiamo iniziare proprio portando l’attenzione a questo rumore esterno e a osservare come stiamo, osservare i pensieri o le sensazioni o i giudizi che abbiamo sui rumori che ci circondano. Più prendiamo coscienza e consapevolezza del mondo che ci circonda, più possiamo far sì che diventi uno strumento e parte della nostra evoluzione anziché un ostacolo. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Siamo su un prato e forse muovendo le mani possiamo sfiorare l’erba. Mi lascio andare alla coccola di questo momento. È un momento sereno. Non ci sono pericoli, non ci sono rumori minacciosi. Ci siamo noi. Più mi rilasso più mi sento parte dell’ambiente, parte di quella natura, parte di quella meraviglia che ci avvolge. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Stasera, visto che la situazione negli ultimi giorni è cambiata molto (cambiano le routine, cambiano le abitudini, cambiano i luoghi che si possono frequentare e gli orari), abbiamo più o meno tutti avuto l’occasione non sempre felice e non sempre facile, ma è comunque un’occasione, di sperimentare l’incertezza. Lasciamo che ancora per qualche istante questa parola risuoni dentro di noi. Cosa succede nel corpo se dico incertezza? Proviamo a sentire se qualcosa o qualche sensazione arriva a noi. Potrebbe essere un senso di pesantezza, una fitta, un dolore, qualsiasi cosa che arriva però dal corpo e non dalla mente. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Ora, lentamente, iniziamo a immaginare un enorme specchio davanti a noi. Osserviamo la forma, il colore, se c’è o non c’è una cornice, quanto è distante da noi. Lasciamo che queste caratteristiche emergano da sé. Non cerchiamo di costruire noi con la testa lo specchio ma lasciamo che arrivi. Se vediamo che la nostra mente invece ci ostacola, possiamo provare a iniziare questa visione immaginando qualcosa e poi vedere se si completa e se emergono altri dettagli. Per ora c’è solo questo specchio, in una stanza senza forma e senza tempo, alla distanza che ritenete opportuna per voi. Com’è nel corpo avere questo specchio davanti a voi? Emergono dei pensieri, delle emozioni? Proviamo ad ascoltare che cosa c’è. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quando si è in un processo di crescita, guarigione, ascolto si fanno spesso i conti con il passato, con le cose che sono successe in famiglia da bambini e molto spesso la maggior parte di noi non ha avuto un’infanzia o una giovinezza semplice. È sicuramente un processo importante, molto prezioso. Questa sera vi chiedo di lasciar emergere un ricordo della vostra giovinezza estremamente bello e piacevole. Non serve che sia qualcosa di super speciale e particolarmente significativo. Lasciate emergere il ricordo, provate a ricostruire i dettagli, che possono essere pochi o molti, di quel momento. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Proviamo a passare anche da questo sorriso, dipinto sul volto, al cuore, proviamo a contattare quella parte che c’è dentro ognuno di noi e che è piena di gioia, quella gioia che non è la battuta, la risata, ma quella gioia fatta proprio di calore, di apertura del cuore. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#journaling #crescitapersonale #scritturaintrospettiva 2021 NON TI TEMO⠀ ⠀ Questo 2020 è stato per tutti molto particolare e sicuramente a tratti complicato, ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno... un periodo già normalmente caotico ed emotivamente complesso. ⠀ ⠀ Ho pensato di tenerci per mano in questi 31 giorni e di proporvi BREVI pratiche per riprendere contatto, riordinare le idee e arrivare con un cuore più leggero al 2021.⠀ ⠀ Non tanto meditazioni ma proprio esercizi, attività e soprattutto proposte di scrittura introspettiva.⠀ ⠀ Ci sarà un audio al giorno che introdurrà il tema della giornata e la relativa pratica. Il tutto per massimo 10 minuti giorno.⠀ ⠀ ❣️ Hai voglia di dedicarti #10minuti -solo dieci- per te e la tua centratura?⠀ ❣️ Hai voglia di alleggerirti e riprendere un po' le fila delle tue emozioni?⠀ ❣️ Che ne dici di fare un enorme respiro e saltare in quest'avventura con me?⠀ ⠀ Se usi l'hashtag #2021nontitemo ti vengo a cercare e posso supportarti, giorno dopo giorno.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#meditazioneguidata #mindfulnessitalia #prendersicuradisè Prenderci cura di noi non è qualcosa di negativo. Anzi è cruciale per avere energia e prenderci davvero cura degli altri. Cosa succede in noi se ci diamo il permesso e lo spazio per prenderci cura dei nostri bisogni PRIMA di quelli di qualsiasi altra persona? Non è affatto semplice, anzi. Ma potrebbe essere l'unica chiave di accesso alla possibilità di essere veramente di aiuto e disponibili all'altr* che sia nostro figlio, un nostro genitore, un amico o la propria compagna. E dunque come possiamo fare per metterci al primo posto? Questa la sfida da incontrare in meditazione oggi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#meditazione #mindfulness #incertezza Questo è un periodo senza dubbio complesso, ci troviamo a fronteggiare l'incertezza in moltissimi aspetti della nostra vita: salute, lavoro, relazioni. Vogliamo controllo, sicurezza, prevedibilità e invece per quanto ci sforziamo... siamo immersi in una situazione che non prevede niente di tutto questo. Cosa succede dentro di noi quando gli argini che faticosamente abbiamo cercato di costruirci non reggono più? Assieme all'incertezza emergono le nostre parti più facili. Emergono situazioni ed emozioni irrisolte. Come può aiutarci la pratica e che cosa può insegnarci in un momento come questo? A questa domanda cerchiamo di rispondere in questo podcast. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Ognun* di noi cerca un luogo in cui sentirsi a casa, al sicuro, bene con se stesso. Magari qualcuno lo fa cercando di abbellire la situazione che sta vivendo, qualcun altro non riesce a sentirsi a casa perchè paragona il luogo attuale con il passato o con un futuro idealizzato… Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
C’è un esercizio, che arriva dal pranayama, che è molto utile nei casi di ansia, forte stress e agitazione. Si può fare ovunque. Ascoltate le istruzioni in questo audio e poi provate a rifarlo al bisogno. Si chiama anche respirazione del quadrato, perché prevede di suddividere la respirazione in quattro momenti di uguale durata. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Trāṭaka è un tipo di pratica che permette di allenare la concentrazione: invece di stare sul respiro, stiamo sulla luce di una candela. Quello che ti serve è una candela posta all’altezza degli occhi, a circa un metro di distanza dai tuoi occhi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quando iniziamo a meditare è normale pensare di “non essere capaci” perché ci sembra impossibile stare qualche minuto in assenza di pensieri. O fermi. O con il silenzio. Sfatiamo il primo "mito": la meditazione non è assenza di pensiero, è consapevolezza di pensiero. L’idea non è quella di eliminare i pensieri (o le emozioni) ma quella di osservarli senza giudicarli e senza farci tentare dal desiderio di seguirli. Il solo accorgerci che ci siamo distratti significa che siamo sulla strada giusta! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
In questa meditazione riprendiamo le parole della meditazione tradizionale di #metta e le riadattiamo a questo periodo particolare. Questa meditazione l'ho proposta durante un #mercoledimindfulness ad inizio quarantena e mi faceva piacere tenerne traccia. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
La rubrica “Donne di Saggezza” racconta storie di donne che hanno illuminato il nostro cammino. Oggi affrontiamo la nostra prima biografia sacra... lo facciamo a modo nostro: chiacchierando e cercando di passare qualche informazione ma con leggerezza. Nasce dalla lettura dell’omonimo libro di Tsultrim Allione e dalla consapevolezza che la nostra cultura presenta molto raramente biografie di donne alla ricerca della loro spiritualità, eppure le storie degli altri -anzi delle altre- sono punti di riferimento importanti per articolare la nostra esperienza. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Una meditazione per prendere contatto con Muladhara, il nostro Primo Chakra: la nostra Radice, il nostro diritto di stare al mondo. Ti chiederò di ascoltare e poi ripetere mentalmente alcune frasi per poi aprirti a percepire come risuonano nel corpo e nelle emozioni. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quello che propongo oggi è un esercizio/gioco. Se siete in più di una persona potete anche scambiarvi i fogli, ma potete farlo anche da soli: l’ultima volta l’abbiamo fatto ognuno per conto proprio. Prendete un foglio e due colori. Scegliete un colore e fate uno scarabocchio sul foglio senza guardare, senza pensare a cosa viene: scarabocchiate! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Per questa meditazione vi consiglio di sdraiarvi a terra o sul letto, comunque in una posizione comoda. Tenete le gambe distese, le punte che cadono dolcemente verso l’esterno e le braccia lungo il corpo con i palmi rilassati verso l’alto. Iniziate a prendere confidenza con la vostra posizione, con i punti di contatto del corpo sul pavimento o sul materasso. Iniziate a respirare, lasciando andare ogni tensione. Quindi, ad ogni inspirazione immagino di portare dentro di me calma e a ogni espirazione immagino di rilasciare ogni tensione. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
La rubrica “Donne di Saggezza” racconta storie di donne che hanno illuminato il nostro cammino. Parliamo della vita di Tsultrim Allione e del suo ruolo come ponte tra cultura orientale e occidentale. Nel 1970 è stata una delle primissime donne occidentali ad essere ordinata monaca in oriente direttamente dal Karmapa. Nel 2007 viene riconosciuta come emanazione di Machig Labdron e sempre in quegli anni riceve a Bangkok il premio “Donne eccezionali nel buddhismo”. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Questo è un esercizio perfetto per aiutarci a dormire meglio. Vi basta scegliere il vostro peluche preferito e quando siete pronti per la nanna vi sdraiate sul vostro letto, vi rimboccate le coperte e prendete il peluche e lo posate sopra la pancia... Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Ci sono pensieri, poesie o preghiere che varrebbe la pensa ripetersi ogni giorno. Alcune le ho raccolte in questa serie perchè possano essere quanto più possibile vicine ad ognuno di noi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
C’è una citazione di Salzberg che dice “Dire sì alla vita ci rende più vivi e più forti. Dire sì alla vita libera la nostra energia e ci rende in grado di essere presenti con qualsiasi cosa stia accadendo. Dire sì alla vita è la porta di accesso per avventure e nuove possibilità.” Quando ho letto questa frase mi sono chiesta che cosa significasse dire “Sì” alla vita e “No” alla vita. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Alcune volte dentro di noi ci sono delle emozioni o delle sensazioni che sono più difficili, che forse non vorremmo ma fanno parte di noi, che se ci sono hanno il diritto al loro spazio, al loro ascolto. La paura è tra queste... ♦️ Se provi l'audio, ti suggerisco di farlo in un momento di calma, con le cuffie e di rimanere apert* a qualsiasi esperienza. Fammi sapere com'è andata! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
La rubrica “Donne di Saggezza” racconta storie di donne che hanno illuminato il nostro cammino. Iniziamo ad introdurre il contesto in cui ci muoviamo e la visione della donna nel buddhismo tradizionale e nella società del Tibet. Nasce dalla lettura dell’omonimo libro di Tsultrim Allione e dalla consapevolezza che la nostra cultura presenta molto raramente biografie di donne alla ricerca della loro spiritualità, eppure le storie degli altri -anzi delle altre- sono punti di riferimento importanti per articolare la nostra esperienza. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
In questa primissima intervista del Podcast abbiamo parlato con Laura e Maria, coordinatrici dell'iniziativa di volontariato telefonico "Zona Rossa, ti ascolto" (Facebook e Instagram @zonarossatiascolto) Assieme abbiamo: - presentato il servizio di ascolto telefonico - conosciuto come e da dove è arrivata l’idea - approfondito come sta andando e che cosa emerge dalle telefonate - affrontato il tema dell'emergenza post emergenza E poi spaziato su tempi più generali: - idee e riflessioni sulle mille proposte e iniziative online del periodo - su come mantenersi centrati in questo periodo - e su come riscoprire il "vuoto" di queste giornate Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

La rubrica “Donne di Saggezza” racconta storie di donne che hanno illuminato il nostro cammino. Nasce dalla lettura dell’omonimo libro di Tsultrim Allione e dalla consapevolezza che la nostra cultura presenta molto raramente biografie di donne alla ricerca della loro spiritualità, eppure le storie degli altri -anzi delle altre- sono punti di riferimento importanti per articolare la nostra esperienza. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

Quando, nel corso della giornata, succede qualcosa che magari ci agita o ci fa paura, proviamo a chiederci: Come sta il mio corpo ora? Sento qualcosa da qualche parte? Così posso imparare come funziono, cosa succede quando ho tanta paura, oppure cosa succede quando mi agito. La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#meditazioneguidata #autostima #prendersicura Una meditazione guidata tratta dal meraviglioso libro illustrato "Il buco" di Anna Llenas che parla di una bimba con un buco nella pancia che non le piace per niente e di tutti i suoi tentativi di riempire quel vuoto per farlo scomparire. Una splendida storia che parla di ognun* di noi. Ogni persona ha un buco, personale e profondo che tenta di colmare. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Ci sono pensieri, poesie o preghiere che varrebbe la pensa ripetersi ogni giorno. Alcune le ho raccolte in questa serie perchè possano essere quanto più possibile vicine ad ognuno di noi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
#donnedisaggezza #donnenelbuddhismo #spiritualitàfemminile Torniamo con la rubrica Donne di Saggezza, nata per raccontare storie di donne alla ricerca della loro spiritualità, spesso poco conosciute ma che possono essere spunti importanti per articolare la nostra esperienza.⠀ ⠀ Oggi raccontiamo la biografia di Drenchen Rema così come tramandata dai suoi discepoli. Una donna forte e determinata che fin da piccola aveva le idee chiare. La sua storia iniziò quando la madre le disse che le ragazze non potevano praticare il Dharma (ovvero gli insegnamenti del Buddha) e che era meglio che si sposasse in fretta, Rema rispose: “Le proverò che si sbaglia!”.⠀ La rubrica “Donne di Saggezza” racconta storie di donne che hanno illuminato il nostro cammino. Nasce dalla lettura dell’omonimo libro di Tsultrim Allione e dalla consapevolezza che la nostra cultura presenta molto raramente biografie di donne alla ricerca della loro spiritualità, eppure le storie degli altri -anzi delle altre- sono punti di riferimento importanti per articolare la nostra esperienza. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#mindfulnesslgbt #queermindulness #pridemonth Fare coming out è rischioso. Non possiamo sapere come risponderanno gli altri o cosa cambierà da quel momento in poi. Ci rende vulnerabili ed esposti, per questo è fondamentale che ognuno rispetti se stess* e i propri tempi: nessuna forzatura, nessun “dovresti” che arrivi dall’interno o dall’esterno. L’autenticità molto spesso non significa andare sul sicuro, anzi, significa essere molto vulnerabili ed è un rischio che possiamo decidere se compiere o meno in base al tipo di relazione che cerchiamo. A volte facciamo coming out con gli amici ma non in famiglia. O sul lavoro. Ogni situazione è a sè ed è importante partire, come sempre, dall’ascolto di sè. Fare coming out può dare la possibilità di togliere una maschera, di prendere possesso della nostra vita e di chi siamo. Non è semplice ma a volte è più difficile passare tutta la vita a fuggire da chi siamo, a vivere secondo le regole di qualcun altro. Quando passiamo tutta la vita a cercare di reprimere, scappare, cancellare, estirpare parti di noi che pensiamo non si conformino, non siano adatte, non si integrino con l’immagine che vorremmo di noi o con l’ideale che qualcuno ci ha passato, facciamo un sacco di fatica. Si tratta di un percorso graduale che parte dalla connessione con noi stessi, dalla volontà e dal coraggio di incontrare tutte le nostre parti con gentilezza, con compassione, per poi trovare quel senso di connessione con noi e con gli altri. Scopriamo la bellezza dell’appartenenza che esiste tra le persone quando si sentono viste, sentite, apprezzate… quando possono essere loro stesse in un rapporto dove non c’è giudizio ma c’è sostegno e connessione. Molto diverso dall’integrarsi cercando un modo di essere approvati, imparando a valutare le situazioni per intuire cosa può essere accettato, quanto possiamo esporci e come possiamo plasmarci nelle varie situazioni. Il senso di appartenenza non ha nulla di tutto questo, non richiede di cambiare chi siamo o di scegliere di mostrare solo dei pezzi. Il senso di appartenenza è essere chi siamo. E anche se gli altri non dovessero accettarci, essere autentici con noi stessi e con loro è uno dei più grandi doni che possiamo fare a noi stessi e alle persone che amiamo: mostrare loro che ci si può abbracciare nella vulnerabilità ed amare così come siamo. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#lgbtmindfulness #queermindfulness #meditazionelgbt L’omofobia, ovvero tutto quell’insieme di credenze e stereotipi che discriminano una persona in base all’orientamento sessuale, non è solo un fattore che riguarda gli altri ma spesso diventa interno ed è fonte di grande sofferenza.⠀ ⠀ Così una persona gay, lesbica, bisessuale o trans* può arrivare a rifiutare il proprio orientamento, a viverlo con vergogna, spietato giudizio o senso di inferiorità tanto da non riuscire a comunicare agli altri alcune parti di sè per il timore di essere rifiutat* o denigrat*.⠀ ⠀ A questo si aggiunge il senso di colpa nei confronti della famiglia, per averla delusa o fatta soffrire o per aver tradito le sue aspettative. ⠀ ⠀ Come sentirsi veramente bene con noi stess* in mezzo a tutto questo?⠀ ⠀ Iniziando a sentirci a casa dentro di noi. Siamo così poco abituati a questo che la sola idea di stare in contatto con le nostre sofferenze è spaventoso. Dove rischio di perdermi se lo faccio? E poi c’è quella vocina con le sue manie di perfezione che dice: “comunque tu non dovresti stare così male o essere così triste… dovresti essere/fare…”⠀ ⠀ Quali altre frasi ci diciamo, nella privacy delle nostre teste?⠀ ⠀ Prendere contatto con le nostre emozioni e i nostri stati d’animo non è semplice… ma vivere tutta una vita cercando di scansarle è altrettanto faticoso. Così come è faticoso vivere tutta una vita nelle scarpe di qualcun altro.⠀ ⠀ Gran parte della cultura occidentale insegna a “tenere duro” a farsi “andare bene le cose”. Ci è stato insegnato che non dobbiamo lamentarci, che c’è chi sta peggio e quindi si “deve tirare avanti”. Se ci troviamo in una situazione difficile o stressante, raramente ci concediamo il tempo di fermarci un attimo e riconoscere quanto sia difficile per noi in quel momento.⠀ ⠀ Eppure siamo tutti fatti di punti di forza e di debolezza. Abbiamo tutti parti imperfette, spaventate o tristi. Non siamo sol*.⠀ E quelle parti non sono sbagliate o da cambiare o da aggiustare. Sono solo parti di noi, da riconoscere e accogliere.⠀ ⠀ Invece di condannarci per sbagli, fallimenti, aspettative non corrisposte… possiamo fare esperienza di questa sofferenza per allargare il cuore. Per abbandonare le scarpe altrui e trovare finalmente le nostre, del numero e della forma giusta.⠀ Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#mindfulnesslgbt #queermindfulness #pridemonth Brenè Brown racconta la storia di una donna che, a un certo punto, ha il coraggio di dire alla sua vicina di casa che è un ex alcolista. La vicina di casa, dopo la confessione, le dice che la cosa la spaventa e non vuole più che i rispettivi figli giochino insieme.⠀ ⠀ La donna con estremo coraggio ed enorme compassione risponde: “I nostri figli giocano insieme da due anni e mi sembra che vada tutto bene. Io sono sobria da vent’anni e non sono cambiata rispetto a dieci minuti fa. Perché invece sei cambiata tu?” ⠀ ⠀ Confessarsi a qualcuno e fare #comingout su un aspetto della propria vita non è semplice. ⠀ ⠀ Ci si vergogna, si teme quello che è successo alla donna della storia: che gli altri non ci vedano più con gli stessi occhi, che l’intero rapporto ne esca compromesso per sempre o distrutto. Abbiamo paura che rivelando la nostra storia ci crolli addosso tutto.⠀ ⠀ Superare vergogna e paura non è semplice ma è possibile. Così come è possibile che non siano loro a determinare le scelte della nostra vita o a spingerci a tenere una parte di noi chiusa nell’armadio. ⠀ ⠀ Tutti proviamo vergogna o paura per qualche parte di noi ma tutti abbiamo anche la possibilità di rispondere in maniera positiva: iniziando dal riconoscere le nostre emozioni e riconoscere che non siamo i soli o le sole a provarle.⠀ ⠀ Ognuno ha i suoi tempi.⠀ ⠀ A volte vorremmo arrivare subito alla meta, a stare meglio… ma la realtà è che il cammino interiore è fatto di piccoli passi che hanno bisogno di pazienza. Per rivelare il nostro vero sé, è necessario passare in mezzo alla vergogna, al dolore, alla paura, a tutte quelle emozioni e quei sentimenti che normalmente cerchiamo di evitare. Non si tratta di masochismo, ma di una profonda e amorevole immersione in tutte le nostre parti, in tutte le nostre zone, quelle più in luce, quelle più in ombra. ⠀ ⠀ Rivelare la nostra storia o un aspetto del nostro sé ci sembra un’esperienza che può seppellirci, quando in realtà -come ci insegna la donna del nostro racconto- è solo un frammento di ciò che siamo. ⠀ ⠀ Coltiviamo l’amore per noi stessi quando permettiamo alla nostra parte più vulnerabile di essere vista e conosciuta in profondità. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#mindfulnesslgbt #queermindfulness #pridemonth Quando preparavo il materiale per queste meditazioni, ho letto un sacco di studi sul “Minority Stress”, un termine che viene utilizzato per indicare un insieme di disagi psicologici dovuti all’appartenenza ad una minoranza. Partiamo con il sottolineare che i disagi NON sono direttamente collegati al fatto di appartenere ad una minoranza (o in questo caso specifico all'orientamento sessuale/identità di genere) ma alle condizioni di vita sociali a cui spesso le persone LGBT+ sono sottoposte: stress dovuto alla paura di essere “scopert*”, al giudizio, al rapporto con ambienti o persone ostili se non vere e proprie violenze. Lo stress da minoranza è un’esperienza continua in una società in cui vi è un gruppo dominante che definisce norme e valori ma soprattutto, al centro della condizione di stress, vi è quell’iniziale senso di incongruenza tra la cultura in cui si vive e i propri bisogni. A quel senso di incongruenza possiamo dare ascolto durante la meditazione. Possiamo contattare e respirare in questo spazio di frizione tra società e spinte interne. Le regole del gruppo dominante, se ci cresciamo, diventano le nostre idee, le nostre convinzioni. Prendere contatto con quel senso di incongruenza permette di avvicinarci a noi stess* e pian piano riconoscere le regole del gruppo dominante come semplici regole del gruppo dominante. Diventa possibile accettare anche di non far parte di quel gruppo dominante e di non dover seguire quelle regole. Accettare. Una parola “magica” che ritornerà tante volte nella meditazione guidata di oggi. Prima di guardare fuori, agli altr*. Prima ancora di chiedere di essere vist* o accettat*. Prendiamoci cura della relazione più importante che abbiamo: quella con noi stess*. Preoccupiamoci di vederci davvero, tutti. Diamoci spazio, ascolto, comprensione. Preoccupiamoci di accettarci così come siamo, con tutte le parti che abbiamo. Serve tempo e pazienza ma in fondo, il cammino interiore - il cammino di accettazione di sé - è un po’ come una storia d’amore: ha bisogno di cura, di presenza, di costanza e attenzione… è un passo imprescindibile. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
#mindfulnesslgbt #queermindfulness #pridemonth Giugno è per eccellenza il mese del #Pride, da quando nella notte tra il 27 e 28 giugno 1969 avvenne la prima ribellione ai soprusi della polizia presso il locale newyorkese #StonewallInn. Quello fu l’episodio che diete inizio al movimento di liberazione omosessuale americano. ⠀ Da allora il 28 giugno si celebra la giornata dell’orgoglio omosessuale o appunto #GayPride. ⠀ ⠀ Quest’anno vorrei arrivare al 28 giugno alla mia maniera: parlando di #meditazione e dedicando una serie di risorse e contenuti al mondo #LGBT+ ...e non solo!⠀ ⠀ Perchè se è vero che il Pride è prettamente collegato al mondo delle identità e degli orientamenti sessuali... è vero anche che ognun* di noi può sperimentare uno o più aspetti in cui rientra in una qualche "minoranza". ⠀Se ci pensiamo bene, anche chi meditava, fino a qualche anno fa, era considerato uno ‘strano’. ⠀ ⠀ E allora diamo inizio a questa settimana con una #meditazioneguidata in cui esploriamo la possibilità di amarci così come siamo, di essere già abbastanza, di valere così. Adesso. ⠀ ⠀ Tutte le volte che abbiamo il coraggio di accettarci così come siamo, entriamo in contatto con la nostra verità e il mondo attorno a noi si trasforma. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
In questo periodo torniamo a incontrarci l’un l’altro, torniamo a rimettere in pista le relazioni: le relazioni con la famiglia, le relazioni con gli amici, le relazioni più disparate. Le relazioni prendono forma da questo flusso di dare e ricevere: due aspetti che sembrano diversi ma fanno parte dello stesso flusso di energia. Nell’ottica di questo flusso, che è un tutt’uno, non c’è qualcosa che è meglio o qualcosa che è peggio, non è meglio dare che ricevere: fa tutto parte dello stesso flusso e della relazione, di qualsiasi natura sia. C’è una prima relazione, la più importante di tutte, quella che fa da specchio anche a tutte le altre: la relazione con noi stessi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
La rubrica “Donne di Saggezza” racconta storie di donne che hanno illuminato il nostro cammino. Nasce dalla lettura dell’omonimo libro di Tsultrim Allione e dalla consapevolezza che la nostra cultura presenta molto raramente biografie di donne alla ricerca della loro spiritualità, eppure le storie degli altri -anzi delle altre- sono punti di riferimento importanti per articolare la nostra esperienza. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Alcune volte il nostro desiderio di sentirci al sicuro, ci tiene costantemente impegnati ad analizzare tutto quelli che accade nel presente, magari a pensare con nostalgia a situazioni del passato o a immaginarci situazioni ideali per noi, per stare bene. Ci affaccendiamo a creare nella nostra testa quello che per noi dovrebbe essere il nostro posto sicuro. Molto spesso questo ci porta a opporci alla realtà che stiamo vivendo: la giudichiamo, la paragoniamo a questo ideale che ci siamo costruiti/e. Questo è un meccanismo che alcune volte ha a che fare anche con le emozioni con cui viviamo situazioni o contesti, perché arriviamo a giudicare quello che proviamo in base a quello che secondo noi potremmo o dovremmo provare. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Scegliete se concentrare la vostra attenzione sull’apertura delle narici, dove avvertite una leggera sensazione quando il respiro entra ed esce, oppure se preferite concentrarvi sul movimento di contrazione ed espansione dell’addome a ogni respiro. Scegliete una sola di queste due opzioni e portatela avanti per tutto il tempo di questa meditazione e riaccompagnate la mente nel punto che avete scelto ogni volta che tende a distrarsi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quello che vi chiedo di fare in questa meditazione è di ripetere a voi stessi, nella vostra mente, alcune frasi. Oggi decido di accettarmi così come sono Oggi decido di amarmi così come sono All’inizio sarà magari qualcosa di meccanico, ve le ho dette io. Magari stridono un po’. Ascoltiamo quello che emerge e proseguiamo... Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
In questa meditazione ti invito a metterti in con contatto con Madre Terra: con la sua forza, il suo sostegno e il suo infinito Amore. Com'è per te aprirti alla possibilità di essere amato dalla Terra? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
L
Lunedì non ti temo

Ci sono pensieri, poesie o preghiere che varrebbe la pensa ripetersi ogni giorno. Alcune le ho raccolte in questa serie perchè possano essere quanto più possibile vicine ad ognuno di noi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Una breve esercizio di meditazione per i più piccoli: avete in casa una palla di Natale, di quelle di vetro che quando di scuotono fanno un sacco di turbinio, con i brillantini o la neve che si depositano sul fondo? Se avete quest’oggetto a casa lo prendete, quando siete agitatissimi, arrabbiatissimi o preoccupatissimi, lo agitate forte, lo posate davanti a voi e osservate ogni singolo brillantino o fiocco di neve che scende e si deposita sul fondo. La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Una breve esercizio di meditazione per i più piccoli: si assapora qualcosa e ci si concentra al cento per cento sulle sensazioni del cibo. La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Una breve esercizio di meditazione per i più piccoli: oggi vi propongo l’olfatto. Quanto poco annusiamo? La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Una breve esercizio di meditazione per i più piccoli: oggi ti propongo di addomesticare la mente attraverso l’uso del tatto. La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Una breve esercizio di meditazione per i più piccoli: proviamo a chiederci come stiamo oggi, come sta il nostro cielo. C’è il sole? Ci sono le nuvole oppure c’è la pioggia? Com’è la situazione meteorologica? La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
L
Lunedì non ti temo

Cosa succede quando abbiamo dei pensieri o delle emozioni oppure è successo qualcosa che ci fa stare poco bene? Anche questo fa parte della nostra mente, ma l’errore più comune è pensare che i nostri pensieri e le nostre emozioni siano la nostra mente. La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Morire, di per sé, è molto semplice ed è un fatto assolutamente naturale, anzi... non c'è vita senza morte. Lo sperimentiamo innumerevoli volte nei cicli delle giornate, delle stagioni, dei mesi... nella natura stessa in moltissime forme. Eppure tanta semplicità, paradossalmente, non viene vissuta con altrettanta facilità. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Il respiro è il nostro più grande amico, è sempre con noi e possiamo allenarci a sentirlo… La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. 🐦 Altro materiale lo trovate sul sito: www.lunedinontitemo.it 🐦 Su Youtube: https://www.youtube.com/lunedinontitemo 🐦 Su Spotify: Cercando "Lunedì non ti temo" Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Oggi vediamo come possiamo addomesticare la nostra mente, prendere per mano quella scimmietta e convincerla a stare seduta insieme a noi… La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. E' difficile indicare un'età minima o massima per ascoltare questi audio, io vi consiglio di testarli assieme ai più piccoli e poi di commentarli, riascoltarli, ripeterli con altre parole: insomma farli vostri! Per qualsiasi domanda scrivetemi a info@lunedinontitemo.it Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
La felicità si coltiva anche attraverso la gratitudine… La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. E' difficile indicare un'età minima o massima per ascoltare questi audio, io vi consiglio di testarli assieme ai più piccoli e poi di commentarli, riascoltarli, ripeterli con altre parole: insomma farli vostri! Per qualsiasi domanda scrivetemi a info@lunedinontitemo.it Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Come possiamo coltivare la felicità profonda? La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. E' difficile indicare un'età minima o massima per ascoltare questi audio, io vi consiglio di testarli assieme ai più piccoli e poi di commentarli, riascoltarli, ripeterli con altre parole: insomma farli vostri! Per qualsiasi domanda scrivetemi a info@lunedinontitemo.it Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Cercare la felicità profonda e riconoscerla davvero. La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. E' difficile indicare un'età minima o massima per ascoltare questi audio, io vi consiglio di testarli assieme ai più piccoli e poi di commentarli, riascoltarli, ripeterli con altre parole: insomma farli vostri! Per qualsiasi domanda scrivetemi a info@lunedinontitemo.it Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
C'era una volta un principe di nome Siddharta… La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. E' difficile indicare un'età minima o massima per ascoltare questi audio, io vi consiglio di testarli assieme ai più piccoli e poi di commentarli, riascoltarli, ripeterli con altre parole: insomma farli vostri! Per qualsiasi domanda scrivetemi a info@lunedinontitemo.it Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
La realtà è che siamo una combinazione di molte parti, tutte in costante mutamento. La nostra esistenza è una combinazione di corpo e mente, che a loro volta sono un insieme di tante parti sempre diverse, sempre in movimento. Una spiegazione di questo tipo a volte può fare paura, soprattutto se abbiamo vissuto finora con un’immagine di un “io” o di un “sé” basata su idee, su convinzioni, su rappresentazioni di ciò che ci piace, di ciò che non ci piace... Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Buddha diceva che la meditazione è un cammino di gioia che porta alla massima felicità: parla di un cammino perché è un processo che dura tutta la vita e può essere intrapreso da chiunque a prescindere dall'età, dal orientamento spirituale, dal credo religioso... non c'è un momento giusto o sbagliato e non è mai troppo tardi! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quanto è difficile parlare di morte nel nostro mondo? Quante parole o locuzioni usiamo invece di dire ad alta voce la parola morte? Come mai fa così paura e può la prospettiva buddhista aiutarci ad affrontarla anche qui ed ora nel mondo Occidentale? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Anitya "impermanenza" è un termine sanscrito che indica uno dei tre aspetti fondamentali dell'esistenza nella dottrina canonica del buddhismo, ovvero il fatto che tutti i fenomeni sono transitori e passeggeri. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Non ci sono delle ricette valide per tutti, nè un tempo e un luogo giusti per meditare. L’esperienza e l’ascolto di sè permetteranno con il tempo di capire quanto, dove e con che frequenza meditare. La meditazione non è qualcosa che ci limitiamo fare ma significa coltivare lo stato dell'essere, una sensibilità, un'attenzione in ogni momento della nostra vita. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Le nostre esperienze di vita dipendono dal modo in cui pensiamo e viviamo le cose. Il punto di partenza è il modo in cui sperimentiamo noi stessi e la nostra vita e tutto quello che ci accade. Finiamo per concentrarci sulle parti negative, sui nostri difetti, sui difetti del nostro corpo, del nostro carattere; su quello che abbiamo fatto di male, su quello che ci è accaduto di ingiusto… Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Ci sono due modi in cui la meditazione può essere d’aiuto in caso di dolore cronico: 1. Può aiutare ad elaborare meglio l’esperienza del dolore, quindi agendo sulla componente psicologia e creando un sano distacco dal dolore 2. Ma può aiutare anche dal punto di vista fisico, cambia la neuroplasticità del cervello e le aree di attivazione del dolore fisico Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Ascoltiamo il nostro cuore e impariamo a volerci bene Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Il corpo dice quel che le parole non possono dire - Martha Graham Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Ogni respiro che facciamo ci avvicina sempre di più alla morte. E’ così, che ci piaccia o meno questa frase, è una realtà. La verità è che non sappiamo quanto ancora ci resti da vivere ma inconsciamente scansiamo questo pensiero e viviamo con l’idea che il tempo sia illimitato. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Con questa meditazione non vogliamo risolvere qualcosa, vogliamo imparare ad ascoltarci, a notare in che modo affrontiamo i problemi o le difficoltà. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
L'arte di prendersi cura di sé, una meditazione di gentilezza amorevole e metta. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Il Solstizio d'Estate, in ogni tradizione, ha un significato simbolico molto importante: la luce che vince sulle tenebre, il bene sul male, i talenti sui lati oscuri, dandoci il permesso di lasciar andare il passato per poter -finalmente- rinascere al nuovo. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Iniziare qualcosa di nuovo ci rende grandi, indipendentemente da cosa iniziamo, perché dichiariamo che siamo in grado di creare una novità, una discontinuità con il passato. Una volta iniziato, basterà seguire il flusso... Ma aver iniziato avrà voluto dire essere stati in grado di sorridere alla paura! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Meditazione guidata con visualizzazione di 10 minuti. Siediti, premi play e inizia ad immaginare la tua montagna… Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
E’ qualcosa dentro di noi a non essere tranquillo e a proprio agio o sufficientemente rassicurato. Non ci saranno opinioni, liste di follower o numero di serate a cui partecipare che saneranno quel qualcosa. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Ascoltare le nostre parti in ombra è un nostro diritto e spesso ci viene negato dall’idea che sia meglio scacciare pensieri cattivi o “impuri”. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
15 minuti di rilassamento profondo a partire dal corpo. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Bisogna sedersi in qualche modo particolare? Sì. Per meditare, soprattutto per lunghi periodi di tempo, è fondamentale trovare e mantenere una posizione che permetta di rimanere stabili, immobili, ma anche confortevoli per tutto il tempo necessario. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Meditazione guidata di 10 minuti. Siediti, premi play e inizia ad ascoltare il tuo respiro... Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Se ne parla tanto ma perchè bisognerebbe imparare a meditare? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Versione audio dell'articolo "La lezione del barattolo e della vita" su www.lunedinontitemo.it Cosa vorresti che dicessero di te le persone presenti? Che impronta vuoi lasciare nella loro vita? Come vorresti essere ricordato? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Tervetuloa Player FM:n!
Player FM skannaa verkkoa löytääkseen korkealaatuisia podcasteja, joista voit nauttia juuri nyt. Se on paras podcast-sovellus ja toimii Androidilla, iPhonela, ja verkossa. Rekisteröidy sykronoidaksesi tilaukset laitteiden välillä.